Federico II, nasce una nuova App
All'Università degli Studi di Napoli "Federico II" un importante progetto prende vita. Nasce la nuova App per la sicurezza stradale
Dall'idea, innovativa e geniale, di due studenti della Federico II nasce l'App per la sicurezza...
Referendum trivelle, l’incontro a Napoli
Il primo incontro del gruppo culturale "Resistenza πολιτική" verterà sul referendum del 17 aprile. Confronto, dibattito ed apertura a tutti e per tutti
Venerdì 8 Aprile dalle ore 11 alle ore 13, presso il dipartimento...
#Escile, la nuova moda “hot” arriva a Napoli
L'hashtag #Escile è arrivato anche a Napoli. Nonostante sia in leggero ritardo, la nuova moda social italiana ha raggiunto anche le università partenopee
Tremate, tremate, le tette son tornate. Il tormentone social più hot...
Tirocini Ambasciate estere, atenei aderenti
Dall’11 al 25 gennaio 2016 sarà attivo il bando MAECI-MIUR-Fondazione CRUI per 82 tirocini curriculari in Ambasciate e Rappresentanze Permanenti d’Italia all’estero per i giovani che, al momento della scadenza, non hanno compiuto il...
Fotocopiagratis, copie e stampe gratuite per gli studenti
Si chiama "Fotocopiagratis" la startup, arrivata anche a Napoli, rivolta agli studenti universitari che permette di fotocopiare e stampare a costi contenuti
Per usufruire del servizio è necessaria la registrazione sulla piattaforma dedicata "Fotocopiagratis"....
Fuochi d’artificio, il monito della Federico II: #noaibottidicapodanno
Arriva l'invito alla prudenza da parte dell'Ateneo napoletano. Anche l'Università di Napoli Federico II aderisce alla campagna contro i fuochi d'artificio
Anche l'Università degli Studi di Napoli Federico II scende in campo contro i botti illegali....
Federico II, il XIII Congresso di Confederazione degli Studenti
Sabato 19 dicembre presso la Sala Congressi dell'Università Federico II si è tenuto il XIII congresso di Confederazione degli Studenti...
I giovani attivisti delle diverse associazioni studentesche della Confederazione di tutta Italia si sono...
Costi dell’Illegalità: a Casal di Principe il convegno
I Costi dell'Illegalità: a Casal di Principe il convegno organizzato dall'OSLE e dal Dipartimento di Scienze Politiche Federico II
Giovedì 10 dicembre, ore 10:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Casal di Principe, Caserta,...
Giovani e cittadinanza europea: incontro alla FedericoII
Giovani e cittadinanza europea: a Napoli il dialogo strutturato transazionale organizzato da Amesci.
Giovedì 3 dicembre alle ore 10 nella centenaria cornice dell’Università Federico II di Napoli (via Rodinò, 22) Amesci organizza la tavola rotonda...
Economia della Cultura: gli studiosi italiani di economia della cultura si confrontano al Sabato...
Il 28 novembre alle ore 10.30 si è tenuta presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli una tavola rotonda avente come tema portante la crescita del Mezzogiorno e dell’intero Paese a partire dallo sviluppo della...