23 Maggio 2020
Philp Roth: a due anni dalla morte, i suoi cinque indiscussi capolavori
Philp Roth: a due anni dalla morte, i suoi cinque indiscussi capolavori.
23 Maggio 2020
Philp Roth: a due anni dalla morte, i suoi cinque indiscussi capolavori.
23 Maggio 2020
Ieri pomeriggio i lavoratori rappresentanti del settore “spettacolo” di Napoli protestano in Piazza Plebiscito.
22 Maggio 2020
Scavi di Pompei, riapre il Parco Archeologico dopo l’emergenza sanitaria: biglietto a 5 euro ed entrate con 40 persone per turno
Scavi di Pompei: riapre il Parco Archeologico dopo l’emergenza sanitaria.
21 Maggio 2020
Erri De Luca, il grande “scultore di parole” raggiunge la soglia dei 70 anni.
20 Maggio 2020
Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei riapre al pubblico.
20 Maggio 2020
Marina Abramović: il 5 settembre torna a Napoli dopo 46 anni con l’esposizione “Marina Abramović/Estasi” nella suggestiva location del Castel dell’Ovo
L’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli presenta “Marina Abramović/Estasi” la mostra internazionale che il 5 settembre sarà ospitata a Castel dell’Ovo, proposta da VanitasClub con la curatela di Casa Testori.
20 Maggio 2020
Dopo la moneta arriva anche un francobollo dedicato al grande Eduardo De Filippo
Il Ministero dello sviluppo economico emetterà, il 24 maggio 2020, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “ le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Eduardo De Filippo, in occasione del 120° anniversario della nascita.
19 Maggio 2020
Sulla pagina Instagram della famosa stilista britannica Vivienne Westwood le foto dei capolavori artistici del Museo Archeologico di Napoli
Anche Vivienne Westwood ama Napoli.
19 Maggio 2020
Il nome della rosa, esattamente 40 anni fa lo storico e semiologo Umberto Eco pubblicava il suo romanzo storico ambientato nel Medioevo
Il nome della rosa compie ben 40 anni questo mese.
18 Maggio 2020
La leggenda della sposa fantasma che infesta la Basilica di Capodimonte e la storia del suo amore infelice
Compare durante le sere di primavera e resta lì, ferma sui gradini dello scalone della Basilica di Capodimonte, con un’aria di attesa eterna e un velo bianco a coprirle il volto.
Trovare un giornale che curi a 360 gradi anche la sezione cultura non è semplice. Questo perché in un’epoca in cui si corre è difficile soffermarsi sulle cose belle, che però richiedono tempo ed un’analisi più approfondita. E poco importa se su Napoli ZON leggerai una recensione o un approfondimento riguardo la storia della nostra città: qui avrai la certezza di un elaborato sempre autentico e in grado di regalarti emozioni.