3 Aprile 2020
Coronavirus, esce il primo film dedicato: il covid tra paura e pregiudizio
Coronavirus: il covid-19 diventa protagonista di un film del regista iraniano Mostafa Keshvari.
3 Aprile 2020
Coronavirus: il covid-19 diventa protagonista di un film del regista iraniano Mostafa Keshvari.
2 Aprile 2020
È una tra le leggende napoletane più conosciute: scopriamo insieme la storia di Iolanda Pascucci, la lupa mannara di Posillipo
Una delle leggende napoletane più affascinanti è senz’altro quella della lupa mannara di Posillipo.
2 Aprile 2020
Cultura in streaming con gli appuntamenti online del “Sabato della Fotografia”, che torna in versione web ogni settimana fino a fine mese
Un altro appuntamento con la cultura in streaming a Napoli: dopo i concerti in diretta web del Lanificio 25, arriva la rassegna dedicata alla fotografia.
2 Aprile 2020
Dope One: figlio delle vie di Napoli, all’età di 12 anni ha iniziato a fare rap, scrivendo i suoi primi pezzi nel ’95.
1 Aprile 2020
Cultura Campania: è online il portale dell’Ecosistema digitale per la Cultura della Regione Campania, in anticipo a causa del coronavirus
La Regione Campania mette a disposizione “Cultura Campania”, il portale dell’Ecosistema digitale, in anticipo rispetto ai tempi previsti e per questo ancora in work in progress, in relazione all’emergenza sanitaria da coronavirus.
1 Aprile 2020
La cultura non si ferma: la mostra su Gemito, inizialmente prevista per il 19 Marzo al Museo di Capodimonte, sarà adesso fruibile via web
Gemito in mostra a Capodimonte: l’inaugurazione era prevista per il 19 marzo 2020 ma è stata naturalmente rinviata.
31 Marzo 2020
Oggi alle 20.
31 Marzo 2020
Napoli città libro – il salone del libro e dell’editoria cambia date per l’edizione del 2020 prevista ad inizio aprile.
31 Marzo 2020
L’Emergenza Coronavirus sta spingendo tutti a gesti straordinari.
30 Marzo 2020
Vincent Van Gogh, oggi si ricorda la nascita di uno dei più famosi pittori del 1800 ricordato per il suo stile e per la sua triste storia
Vincent Van Gogh nacque oggi nel lontano 1853 a Groot-Zundert, negli attuali Paesi Bassi.
Trovare un giornale che curi a 360 gradi anche la sezione cultura non è semplice. Questo perché in un’epoca in cui si corre è difficile soffermarsi sulle cose belle, che però richiedono tempo ed un’analisi più approfondita. E poco importa se su Napoli ZON leggerai una recensione o un approfondimento riguardo la storia della nostra città: qui avrai la certezza di un elaborato sempre autentico e in grado di regalarti emozioni.