22 Dicembre 2015
San Vitaliano chiude i forni per le pizze
San Vitaliano, una cittadina del nolano, è tra quelle maggiormente funestate dal fenomeno delle polveri sottili, con valori più alti persino di Milano.
22 Dicembre 2015
San Vitaliano, una cittadina del nolano, è tra quelle maggiormente funestate dal fenomeno delle polveri sottili, con valori più alti persino di Milano.
19 Dicembre 2015
La presentazione dello sportello per il microcredito per l’impresa giovanile.
18 Dicembre 2015
L’associazione umanitaria “Homo Diogene” ha presentato il calendario contro il razzismo per l’anno 2016, illustrato da un’artista partenopea
[ads1] Accoglienza, integrazione e sensibilizzazione: queste le parole chiave del del calendario 2016, intitolato “One world – one race.
18 Dicembre 2015
Continuano i licenziamenti agli ipermercati “Ipercoop”.
18 Dicembre 2015
Alla Stazione di Napoli Centrale approda un nuovo sistema di informazioni per i viaggiatori più efficiente, con nuove periferiche audio e video, così da avere informazioni più complete e puntuali.
18 Dicembre 2015
Il Comune di Napoli, con la sua campagna di sensibilizzazione, e l’iniziativa di Borrelli e Simioli contribuiranno a rendere più sicuro il Capodanno di quest’anno
[ads1] “Festeggia in allegria, senza botti e in compagnia” è lo slogan lanciato quest’anno dal comune di Napoli per sensibilizzare i cittadini a festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo in sicurezza.
18 Dicembre 2015
Gigi D’Alessio veste i panni di Babbo Natale e insieme con la compagna Anna Tatangelo si reca nei principali ospedali del sud Italia e non solo, per portare doni e buon umore ai bambini ricoverati e disagiati
[ads1] Non è la trama di un film di Natale, ma è il racconto di una buona intenzione mossa da parte di Gigi D’Alessio, cantante napoletano noto soprattutto per le sue numerose operazioni a scopo benefico, la più recente è il concerto gratuito tenuto a Caserta, dal titolo #Spegniamo i fuochi, lo scorso 27 settembre.
18 Dicembre 2015
Secondo il XVI Rapporto Ecosistema Scuola 2015 di Legambiente il 55% delle scuole campane necessita di interventi urgenti di manutenzione
[ads1] L’indagine annuale di Legambiente sulla qualità dell’edilizia e delle strutture scolastiche, il Rapporto Ecosistema Scuola, che va avanti ormai da 16 anni, rivela per il 2015 uno scenario tutt’altro che roseo per quanto riguarda la situazione delle scuole campane.