17 Gennaio 2016
Maggio dei monumenti. Napoli dedica l’edizione 2016 a Carlo III di Borbone
Dedica speciale quest’anno in occasione del “ Maggio dei monumenti ”.
17 Gennaio 2016
Dedica speciale quest’anno in occasione del “ Maggio dei monumenti ”.
14 Gennaio 2016
Sabato 16 gennaio riapre al pubblico, dopo i lavori di restauro, il museo nazionale della ceramica della Villa Floridiana, il Museo Duca di Martina
[ads1] È uno dei gioielli dell’arte a Napoli, il Museo Duca di Martina è insediato dal 1931 all’interno della famosissima Villa Floridiana, in pieno centro del quartiere Vomero.
13 Gennaio 2016
Da febbraio 247 under 30 saranno coinvolti nel progetto “ Napoli museo aperto ”.
13 Gennaio 2016
Gli scavi di Pompei e la Reggia di Caserta nella top ten dei siti più visitati nel 2015, secondo il report del ministero per i Beni culturali
[ads1] Il 2015 si è rivelato essere l’anno del boom dei musei e questo varrebbe soprattutto per gli scavi di Pompei e per la Reggia di Caserta.
12 Gennaio 2016
David Bowie, il cantautore londinese scomparso nella notte tra il 10 e l’11 gennaio, è amato da milioni di fan provenienti da ogni parte del globo.
7 Gennaio 2016
Il Duomo di Napoli rilancia la propria immagine.
7 Gennaio 2016
Presentato dal sindaco De Magistris il progetto Napoli Museo Aperto, l’iniziativa che permetterà ai giovani di lavorare per la cultura della nostra città
[ads1] Quale migliore città della nostra Napoli per presentarsi come un museo a cielo aperto? Per noi cittadini già lo è da molto tempo, e finalmente negli ultimi tempi lo è stata per tutti i turisti che hanno affollato le strade di Partenope durante queste festività natalizie appena concluse.
4 Gennaio 2016
A un anno dalla scomparsa dell’artista non si placano le discussioni sul perché del suo distacco da Napoli.
4 Gennaio 2016
Un nuovo riconoscimento giunge a Napoli negli ultimi giorni: il Museo Madre viene decretato miglior museo dell’anno dalla rivista Artribune
[ads1] Il Museo Madre, Museo d’arte contemporanea Donnaregina, si trova nel cuore storico di Napoli, sulla via dei musei, a pochi passi dal nostro Duomo, dal Museo archeologico e dall’Accademia di Belle Arti.
30 Dicembre 2015
Riapre la Cappella Pignatelli, una perla architettonica del Rinascimento chiusa da quasi da 50 anni.
Trovare un giornale che curi a 360 gradi anche la sezione cultura non è semplice. Questo perché in un’epoca in cui si corre è difficile soffermarsi sulle cose belle, che però richiedono tempo ed un’analisi più approfondita. E poco importa se su Napoli ZON leggerai una recensione o un approfondimento riguardo la storia della nostra città: qui avrai la certezza di un elaborato sempre autentico e in grado di regalarti emozioni.