5 Dicembre 2019
Polacca aversana, quando e come nasce questo dolce tipico
La Polacca aversana è uno dei dolci tipici di Aversa.
5 Dicembre 2019
La Polacca aversana è uno dei dolci tipici di Aversa.
4 Dicembre 2019
È tornato dicembre, il mese più freddo dell’anno.
4 Dicembre 2019
A Napoli arriva la mostra “Nella luce di Napoli”, un omaggio all’ingegnere e scultore Santiago Calatrava.
4 Dicembre 2019
Pio Monte, Sette opere per la Misericordia VI edizione, si inaugura il progetto con opere d’arte donate da grandi artisti internazionali sabato 7 dicembre
L’arte dona bellezza e sogni, diventa un mezzo per parlare dell’esperienza umana e sostenere il sociale.
2 Dicembre 2019
NapoliZon on tour: alla scoperta del Centro museale delle scienze naturali e fisiche dell’Università Federico II grazie ad un nuovo evento natalizio
Napolizon on tour è la rubrica dedicata a chi vuole visitare i luoghi culturali di Napoli e provincia, sia quelli ben noti, come gli scavi di Pompei o Ercolano, che le mete sconosciute o insolite.
1 Dicembre 2019
Duomo di Napoli, allestito il Presepe per il Natale da record con statue alte fino a quattro metri realizzate da una nota bottega
Duomo di Napoli da record per questo Natale.
1 Dicembre 2019
Marco Follini presenta il suo volume “Democrazia Cristiana – Il racconto di un partito”.
29 Novembre 2019
Fuga dal Museo: le statue del Museo Archeologico di Napoli prendono vita per un’innovativa mostra a passeggio perle strade di Napoli
Fuga dal Museo: a Dicembre le statue del Museo Archeologico prendono vita per una speciale mostra.
28 Novembre 2019
Sei casalinghe, non proprio disperate, saranno le protagoniste del nuovo reality su Dplay Plus: “The Real Housewives di Napoli
Dopo Gomorra e il Boss delle Cerimonie, arriva un nuovo format che si propone di osservare la realtà partenopea.
28 Novembre 2019
La storia della strega Martuccia, una contadina nata nel 1500 a Lusciano, nell’agro aversano, e condannata al rogo
La storia della strega Martuccia ha inizio intorno al 1500.
Trovare un giornale che curi a 360 gradi anche la sezione cultura non è semplice. Questo perché in un’epoca in cui si corre è difficile soffermarsi sulle cose belle, che però richiedono tempo ed un’analisi più approfondita. E poco importa se su Napoli ZON leggerai una recensione o un approfondimento riguardo la storia della nostra città: qui avrai la certezza di un elaborato sempre autentico e in grado di regalarti emozioni.