9 Marzo 2020
Rai Scuola: come fare lezione ai tempi del Coronavirus?
Dopo lo stop delle attività didattiche in tutta Italia per l’emergenza Coronavirus, Rai Scuola modifica la programmazione.
9 Marzo 2020
Dopo lo stop delle attività didattiche in tutta Italia per l’emergenza Coronavirus, Rai Scuola modifica la programmazione.
9 Marzo 2020
#IORESTOACASA è un appello alla responsabilità collettiva ed una bella iniziativa social.
8 Marzo 2020
Coronavirus: chiusi Musei e sospese le attività culturali per effetto del DPCM n.
8 Marzo 2020
Nella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna (8 marzo) vogliamo ricordare alcune delle donne di Napoli che hanno dato un contributo decisivo nello scriverne la storia
Tra la città di Napoli e le donne che l’hanno resa grande vi è un rapporto viscerale, che l’accompagna sin dalla leggenda della sua fondazione.
8 Marzo 2020
Giornata della Donna: qual è il motivo per cui un fiore semplice come la mimosa è stata scelta come simbolo di questa ricorrenza?
La scelta si fa risalire al 1946, quando si riprese a celebrare, dopo la Seconda Guerra Mondiale, la “Giornata Internazionale della Donna“, meglio conosciuta oggi come Festa della Donna.
7 Marzo 2020
Coronavirus a Napoli? Nel corso del tempo la città si è trovata a fronteggiare un flagello ben più grave: l’epidemia di peste del 1656
Epidemia o pandemia? Questo Nuovo Coronavirus sta mettendo alla prova la sanità mentale dei cittadini italiani.
7 Marzo 2020
Nasce il 7 marzo 1785 il famoso scrittore milanese Alessandro Manzoni.
6 Marzo 2020
Giornata Mondiale della Poesia: fino al 21 Marzo, grazie al Movimento Emancipazione della Poesia, la città sarà invasa dalle parole
Giornata Mondiale della Poesia: il 21 marzo si celebrerà questo importante evento.
6 Marzo 2020
Una ragazza dai capelli rossi, una maledizione e un amore tormentato destinato a finire in tragedia: scopriamo insieme la storia della strega di Port’Alba
Nelle notti di luna nuova, a Port’Alba, si ode un lungo e straziante pianto.
5 Marzo 2020
The Eye of Darkness è il romanzo thriller-fantascientifico che sta spopolando nel mondo per la diffusione del Coronavirus
The Eye of Darkness è un romanzo thriller-fantascientifico scritto nel 1981 dallo scrittore statunitense Dean Koontz.
Trovare un giornale che curi a 360 gradi anche la sezione cultura non è semplice. Questo perché in un’epoca in cui si corre è difficile soffermarsi sulle cose belle, che però richiedono tempo ed un’analisi più approfondita. E poco importa se su Napoli ZON leggerai una recensione o un approfondimento riguardo la storia della nostra città: qui avrai la certezza di un elaborato sempre autentico e in grado di regalarti emozioni.