23 Febbraio 2020
Cultura digitale per riqualificare il Sud: la sfida di Electroinfo
Diffondere la cultura digitale per fare del Sud un grande polo di innovazione.
23 Febbraio 2020
Diffondere la cultura digitale per fare del Sud un grande polo di innovazione.
22 Febbraio 2020
A Napoli uno dei dolci più significativi del Carnevale è il sanguinaccio.
21 Febbraio 2020
Acquario di Napoli: in corso i lavori per portare alla totale riapertura la Stazione Zoologica Dohrn della Villa Comunale
L’Acquario di Napoli è ormai prossimo alla riapertura.
21 Febbraio 2020
Il suggestivo borgo medievale di Casertavecchia lega la sua storia a fate e spiritelli: scopriamola insieme
Il borgo di Casertavecchia – dal latino Casa Hirta, casa posta in alto – è un luogo ricco di misteri e suggestioni situato a pochi chilometri dalla città di Caserta.
19 Febbraio 2020
David di Donatello: Napoli protagonista delle nomination del premio cinematografico italiano più prestigioso tra autori, attori e setting
Nonostante a detenere il più alto numero di nomination (diciotto) sia “Il traditore” di Marco Bellocchio, anche il cinema napoletano fa incetta di candidature ai David di Donatello, annunciate ieri.
19 Febbraio 2020
Massimo Troisi oggi avrebbe compiuto 67 anni: il genio del cinema napoletano nasce a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio del 1953
Massimo Troisi: buon compleanno genio napoletano.
17 Febbraio 2020
Il migliaccio napoletano è un tipico dolce di Carnevale della nostra tradizione: scoprite la ricetta senza burro
Il migliaccio napoletano è un tipico dolce di Carnevale della nostra tradizione.
17 Febbraio 2020
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle più sinistre leggende aversane: conosciamo meglio il Castello di Popone e il mistero che si cela tra le sue rovine
Tra le leggende aversane, quella più inquietante riguarda il Castello di Casaluce, un centro rurale, vicinissimo alla cittadina normanna.
17 Febbraio 2020
Afragola, ritrovati reperti appartenenti all’epoca romana nel cantiere della stazione Polizia e Carabinieri
Afragola come un vero e proprio tesoro storico.
16 Febbraio 2020
Libreria creativa: sarà inaugurata il prossimo 27 febbraio nel cuore della città la prima libreria dedicata ad ogni forma di creatività
La Libreria della creatività sarà inaugurata a piazza Bovio il prossimo 27 febbraio.
Trovare un giornale che curi a 360 gradi anche la sezione cultura non è semplice. Questo perché in un’epoca in cui si corre è difficile soffermarsi sulle cose belle, che però richiedono tempo ed un’analisi più approfondita. E poco importa se su Napoli ZON leggerai una recensione o un approfondimento riguardo la storia della nostra città: qui avrai la certezza di un elaborato sempre autentico e in grado di regalarti emozioni.