3 Dicembre 2019
Sanità pubblica, importanti novità a riguardo per i pazienti
Sanità pubblica: finalmente cambiano le regole.
3 Dicembre 2019
Sanità pubblica: finalmente cambiano le regole.
3 Dicembre 2019
Il Natale a Napoli è tutto da vivere: domani ci sarà la presentazione della manifestazione ‘Voglia è turna – La città di chi parte, di chi torna e di chi ha voglia di restare’
Domani, mercoledì 4 dicembre alle ore 11.
3 Dicembre 2019
Galleria Umberto I, anche quest’anno torna l’albero di Natale soprannominato Rubacchio poichè vittima di diversi furti negli anni precedenti
La Galleria Umberto I ospiterà di nuovo, come tradizione, l’albero di Natale destinato ad abbellire il celebre centro dello shopping partenopeo.
3 Dicembre 2019
Tirocinio a pagamento per molti studenti: il nuovo piano di investimenti della Regione Campania prevede lo stipendio ai tirocinanti
La Regione Campania sta promuovendo “Percorsi di Formazione volti all’orientamento alle professioni – Tirocini Curriculari” per un investimento di € 1.
3 Dicembre 2019
Napoli cerca di migliorare la gestione dei rifiuti.
2 Dicembre 2019
Mendicava, non si sa se per bisogno o per vizio, usando i figli per impietosire le persone.
2 Dicembre 2019
Al via la candidatura del caffè espresso napoletano come patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO.
2 Dicembre 2019
Approvata la riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi a Gianturco: per de Magistris sarà la rinascita della società
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris conferma la riqualificazione dell’area ex Manifattura Tabacchi presente a Gianturco, in via Galileo Ferraris, a partire dai primi mesi del nuovo anno.
2 Dicembre 2019
E’ stata approvata la valorizzazione dell’ex Convento di Sant’Eframo Nuovo, sarà destinato ad attività sociali e culturali
Secondo quanto riportato dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli nel comunicato che segue l’Ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario OpG sarà riqualificato e valorizzato.
2 Dicembre 2019
Peppe di Napoli e la sua cascata di riso: un piatto squisito sia alla vista che al palato, condito da ‘prutusino’ e simpatia
Siamo abituati a mangiare sempre più cibi pronti e istantanei perchè la frenesia dei ritmi moderni ci sovrasta.