18 Marzo 2020
Coronavirus, i Simpson l’avevano previsto?
Emergenza Coronavirus, i Simpson l’avevano previsto? La risposta è sì, già nel 1993
Spesso, sui social e sul web, ascoltiamo la frase « I Simpson l’avevano previsto ».
18 Marzo 2020
Emergenza Coronavirus, i Simpson l’avevano previsto? La risposta è sì, già nel 1993
Spesso, sui social e sul web, ascoltiamo la frase « I Simpson l’avevano previsto ».
18 Marzo 2020
Per la festa del papà 2020 la Pasticceria Novelli di Roma consegna a domicilio i bignè.
18 Marzo 2020
Altri 23 contagiati dal coronavirus in Campania: ecco l’aggiornamento con i nuovi dati riportati da De Luca
L’emergenza coronavirus non tende a fermarsi: anche oggi negli ospedali si sta lavorando come dei forsennati per curare i contagiati dal virus cinese.
18 Marzo 2020
Emergenza Coronavirus, la pizzeria Pepe in Grani lascia i forni accesi per dare un pasto caldo a chi ne ha bisogno.
18 Marzo 2020
Loreto Mare diventa ospedale per il Coronavirus: 70 operai per allestire nuovi posti in terapia intensiva; cantieri fino a tarda sera
NAPOLI, 18 MAR – L’ospedale Loreto Mare di Napoli sta subendo una profonda trasformazione: da ospedale generalista a specializzato per il Coronavirus.
18 Marzo 2020
Napoli Est, il Comune di Napoli assegna la progettazione per la riqualificazione delle aree urbane e delle infrastrutture
Napoli Est, il Comune di Napoli assegna la progettazione per la riqualificazione delle aree urbane e delle infrastrutture all’ombra del Vesuvio.
18 Marzo 2020
A San Sebastiano il coronavirus non ferma l’amore di Anna e Salvatore: oggi per loro promessa di matrimonio, ma con la mascherina
L’amore supera i confini di ogni cosa, anche della psicosi da coronavirus.
18 Marzo 2020
Vesuvio: al 18 marzo del 1944, ben 76 anni fa, risale l’ultima eruzione di quello che oggi è uno dei più pericolosi vulcani al mondo
Il 18 marzo del 1944, un anno prima della fine della Seconda Guerra Mondiale, il Vesuvio che oggi si staglia trionfante sul paesaggio napoletano, eruttava.
18 Marzo 2020
Le attività sportive sono state vietate: non sono compatibili con l’emergenza sanitaria del coronavirus.
18 Marzo 2020
Mentre in Russia i casi di coronavirus aumentano, si scopre che una lobby è arrivata da Mosca in Romania e ha comprato un carico destinato all’Italia
Il coronavirus ha la capacità di mostrare la disumanità dei popoli e mentre i casi in Europa aumentano e Shengen è ormai solo un vecchio ricordo, si scopre che dopo la Germania, anche la Russia ha deciso di fare razzie di prodotti destinati al nostro paese.