12 Giugno 2024

Borsino Napoli, tutti i movimenti degli azzurri

Borsino Napoli, tutte le operazioni in entrata e in uscita dei partenopei. Manna prova a stringere per Buongiorno, Kvaratskhelia rinnova.

CREDIT: PROFILO TWITTER AURELIO DE LAURENTIIS

calciomercato napoli

BORSINO NAPOLI, TUTTI I MOVIMENTI DEGLI AZZURRI

Non si è ancora alzato ufficialmente il sipario sull’apertura della sessione estiva di calciomercato. Circolano, per la verità, già da diverse settimane tanti rumors per i trasferimenti in entrata e in uscita della SSC Napoli. Con l’ufficialità del passaggio di Antonio Conte alla guida tecnica del club, il patron Aurelio De Laurentiis è sceso in campo personalmente per rinforzare la squadra. E per avviare la ricostruzione, o se volete, rifondazione dopo la pessima stagione del collettivo, che soltanto dodici mesi fa incantava l’Europa e conquistava lo Scudetto dopo trentatré anni di attesa. Ci sono tante situazione spinose, in primis quella riguardante il centravanti. Perchè il rinnovo a dieci milioni a stagione di Victor Osimhen è propedeutico alla cessione. Con il Paris Saint Germain in pole per assicurarsi le prestazioni sportive del ragazzo.

Cessione Osimhen e rinnovo Kvaratskhelia

L’ex Lille ha una clausola da 120 milioni di euro, ma dopo la stagione appena trascorsa, il patron partenopeo potrebbe accettare anche una cifra lievemente inferiore. Per poter investire tale cifra sul nuovo attaccante. Ed erede del nigeriano. Kvaratskhelia viaggia verso la revisione contrattuale e un adeguamento dell’ingaggio. Il talento georgiano passarebbe dall’1,5 milioni di euro a una cifra che potrebbe sfiorare o raggiungere quota quattro – cinque milioni, bonus compresi.

Borsino Napoli, tante trattative in corso

Sulla lista dei partenti figura anche il nome di Giovanni Simeone. Il figlio d’arte vorrebbe andare a giocare con maggiore continuità altrove, perchè non contento dello spazio concesso nell’ultima stagione alle pendici del Vesuvio, tra l’altro alle dipendenze di tre allenatori differenti. Con Rudi Garcia, Walter Mazzarri e Francesco Calzona, Simeone è partito sempre dalla panchina, con rendimento deficitario quando chiamato in causa, chiaramente non soltanto per proprie responsabilità. Il direttore sportivo Giovanni Manna è al lavoro per assicurare un centravanti di assoluto livello a mister Antonio Conte. Romelu Lukaku è l’elemento in cima alla lista dei desideri dell’ex Ct della Nazionale. Gli ostacoli sono rappresentati dall’ingaggio elevato del belga e dalla resistenza del nuovo allenatore dei Blues Enzo Maresca. Gyokeres piace moltissimo al nuovo mister partenopeo. La clausola da 100 milioni del gigante svedese è certamente un costo troppo importante per gli azzurri. Più abbordabili la punta ucraina Dovbyk, seguito con molto interesse anche dall’Atletico Madrid e Santi Gimenez, attaccante messicano, in forza al Feyenoord. Buongiorno è il rinforzo ideale per Conte, che segue con attenzione anche lo svincolato Hermoso. Piace anche Vandeson, laterale destro brasiliano, in forza al Monaco. Da monitorare la vicenda Di Lorenzo.

CESSIONI: Piotr Zielinski, scadenza contratto. Destinato all’Inter.

Diego Demme, scadenza contratto. Può andare all’Hertha Berlino.

Hamed Traoré jr, fine prestito. Ritorno al Bournemouth

Leander Dendocnker, fine prestito. Ritorno all’Aston Villa.

ACQUISTI:

TRATTATIVE: Romelu Lukaku, del Chelsea

Viktor Gyokeres, dello Sporting Lisbona

Santi Gimenez, del Feyenoord

Artem Dovbyk, del Girona

Alessandro Buongiorno, del Torino

Mario Hermoso, svincolato dall’Atletico Madrid

Vanderson, del Monaco

Patrick Dorgu, del Lecce

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Calcio Napoli, cercasi centravanti (forse anche due) in casa partenopea

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI