Globe Soccer Awards 2022, Giuntoli e Osimhen tra i finalisti
La cerimonia di premiazione si terrà domani a Dubai
Credit immagine SSC Napoli

GLOBE SOCCER AWARDS 2022, FINALISTI GIUNTOLI E OSIMHEN – I mondiali in Qatar stanno per iniziare mentre la pausa in campionato è già partita. Per il Napoli il campionato è iniziato nel migliori dei modi, chiudendo per ora a 41 punti, a +8 dal Milan, seconda classificata. Successo che si è confermato anche in Champions League, dove gli azzurri hanno superato la fase a gironi al primo posto, prima del Liverpool che era arrivata finalista lo scorso anno.
I nuovi acquisti hanno di certo contribuito al rilancio del Napoli, in particolare Kvaratskhelia e Kim sostituti di Insigne di Koulibaly. A loro si aggiungono Olivera, Raspadori e Simeone che hanno dimostrato ottime qualità in campo.
Il merito indirettamente è di Cristiano Giuntoli, direttore sportivo che ha portato questi giocatori in squadra. Proprio per questo motivo è arrivato in finale ai Globe Soccer Awards 2022, nella categoria “Miglior direttore sportivo dell’anno”. Assieme a lui sono candidati Michael Edwards e Julian Ward del Liverpool e gli italiani Paolo Maldini e Frederic Massara del Milan.
Anche Victor Osimhen, capocannoniere di Serie A con nove goal è in lizza per un premio ai Globe Soccer Awards, si tratta del “Giocatore emergente dell’anno” insieme a Gavi del Barcellona e Federico Valverde del Real Madrid. La cerimonia di premiazione si terrà domani a Dubai.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Cadavere trovato in un’aiuola a Casoria: disposta l’autopsia