8 Aprile 2019

Universiade e Arcidiocesi firmano un’intesa

Universiade Sepe

Universiade, il Ciommissario Basile e il Cardinale Sepe firmano un protocollo d’intesa: cibo e bevande eccedenti ai bisognosi e spazi di culto anche per le altre religioni

Il Commissario Straordinario di Napoli 2019 Gianluca Basile e il Cardinale Crescenzio Sepe hanno firmato un protocollo d’intesa per definire una serie di iniziative interreligiose.

Tra le tante anche l’organizzazione di un grande evento interreligioso denominato “Religioni e Culture per la Pace“, in programma la sera del 6 luglio in Piazza del Plebiscito a Napoli.

All’interno dei Villaggi degli Atleti si prevedono poi spazi dedicati al culto della fede cattolica e delle altre religioni.

L’accordo stabilisce anche che durante la manifestazione cibo e bevande eccedenti siano donati, con l’ausilio della Caritas, ad istituti bisognosi individuati dall’Arcidiocesi.

Inoltre, agli ospiti della Summer Universiade verranno proposti itinerari turistici alla scoperta dei segreti di Partenope.

Le dichiarazioni

Grazie all’Universiade – ha sottolineato il Cardinale Crescenzio SepeNapoli e la Campania diventano Capitale europea dell’accoglienza mondiale. È un evento speciale e straordinario e sarà la dimostrazione di come i giovani possano maturare insieme, attraverso lo sport, la conoscenza, la fraternità“. Dal Cardinale è arrivata poi una promessa speciale: “Già da oggi – ha detto Sepe – mi interesserò affinché la fiaccola dell’Universiade faccia tappa nella Città del Vaticano per poter essere benedetta dal Papa“.

Con forte emozione il Commissario Gianluca Basile ha espresso viva soddisfazione per l’intesa siglata. “È una collaborazione che abbiamo fortemente voluto perché promuove l’accoglienza dei popoli, alcuni anche in guerra tra loro, con la possibilità di creare durante l’evento di luglio momenti di socialità e di preghiera interreligiosa“.

Infine, per la promozione dell’evento e al fine di lasciare un segno tangibile, si è anche deciso che la Regione Campania – attraverso la Struttura Commissariale – finanzierà la ristrutturazione e riqualificazione della “Tecnostruttura via Dietro La Vigna“, nel quartiere Piscinola, su indicazione dell’Arcidiocesi partenopea e d’intesa con il Comune di Napoli.
Parlando dell’intervento nella struttura di Piscinola, Basile ha aggiunto: “Con questa iniziativa diamo un segnale importante in un’area disagiata, riqualificando un campo di periferia che potrà essere utilizzato da molti giovani del territorio“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.