Napoli venduto per 650 milioni? La bufala della Rai
La smentita arriva da un comunicato della pagina ufficiale degli azzurri
Da Wikipedia

Durante un servizio, il Tg Regionale della Campania ha riportato la notizia che il Napoli sarebbe stato venduto per 650 milioni di euro
No, il Napoli non è stato venduto a un fondo per 650 milioni di euro. La smentita arriva da un comunicato ufficiale della pagina della società azzurra.
Ecco il comunicato: Improvvisamente la Rai afferma, in un servizio sul Tg Regionale della Campania, che il Napoli sarebbe stato venduto a un fondo per 650 milioni. In una situazione normale, una bufala di questo tipo non andrebbe nemmeno smentita, ma visto che la Rai (che come fonte parla di “indiscrezioni”) è “servizio pubblico”, siamo costretti a farlo. De Laurentiis non ha intenzione di vendere il Napoli e non c’è alcuna trattiva in corso.
Tra l’altro, in passato, ha rifiutato offerte vicine al miliardo di dollari. L’aggancio che viene fatto, per cavalcare queste “indiscrezioni”, è che il Presidente De Laurentiis vorrebbe vivere negli “States”. De Laurentiis ha sempre vissuto tra Los Angeles e l’Italia, e da poco è rientrato da un soggiorno di circa un mese nella sua residenza in California. Non ha bisogno di vendere il Napoli per soggiornare negli Stati Uniti quando i suoi impegni lo richiedono.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie di Cronaca, Esteri, Attualità, Sport, Cultura, Curiosità, Manga e Università seguici sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: CLICCA QUI. Oppure seguici sui nostri profili Twitter e Instagram per contenuti extra.
Potrebbe interessarti anche: “Napoli femminile, lo squalo Pinna resterà in azzurro”.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Liberato a Procida: oggi il live in collaborazione con Voiello