9 Giugno 2024

Hde Martucci inaugura la mostra in omaggio a Khat

Un omaggio al libro vincitore del "Premio Andersen 2024"

HDE Martucci inaugura la mostra

Hde Martucci inaugura la mostra che omaggia “Khat. Storia di un rifugiato”.

Un’esposizione che vuole raccontare un libro potente, mostrandone le stampe attraverso un percorso articolato. Non si tratta di un libro qualunque, la mostra è dedicata a Khat. Storia di un rifugiato di Ximo Abadìa (trad. Loredana Serratre) edito da Il Gatto Verde Edizioni, vincitore del Premio Andersen 2024Miglior libro a fumetti.

L’inaugurazione si terrà lunedì 10 giugno alle 18.30 negli spazi della galleria d’arte Hde Martucci di Napoli, dove sarà presentato anche il libro.

Hde Martucci inaugura la mostra che omaggia Khat

“La mostra é volutamente costruita con un senso di precarietà.” spiega Francesca di Transo organizzatrice e promotrice dell’evento “Le stampe di tutto il libro sono allestite con piccoli chiodi incerti o pezzi di scotch carta per dare risalto al solo racconto. La storia parte e termina dalla sala d’ingresso, girando per le pareti della Galleria, anche sopra i mobili. Una narrazione che prende il sopravvento anche sui luoghi in cui si trova.” aggiunge “É il mio omaggio a questo libro davvero potente!”

Hde Martucci inaugura la mostra – In contemporanea la presentazione del libro

In contemporanea si terrà negli stessi spazi la presentazione del libro “Khat. Storia di un rifugiato”, vincitore del Premio Andersen 2024. La motivazione redatta della Giuria: “Per la forza e l’intensità di una narrazione necessaria, esplicita e conturbante, libera da indugi, conformismi e sentimentalismi; per la capacità di rendere immediatamente universale una vicenda particolare, esemplare di un fenomeno del nostro tempo; per l’originale declinazione della forma fumetto in dialogo con l’arte dell’illustrazione”.

Hde Martucci inaugura la mostra che omaggia Khat – Gli interventi

Discuteranno del libro con Nicoletta del Giudice, Direttrice editoriale de “il gatto verde”, Luca Misso, Presidente e Amministratore delegato di Edizioni Simone; Benedetta Sciannimanica, Assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali della Municipalità 1 – Chiaia; Alessandro Di Nocera, giornalista de “La Repubblica”; Gemma Tuccillo, magistrato di Cassazione in quiescenza, componente del Tavolo Infanzia e Adolescenza del Comune di Napoli.

Potrebbe piacerti anche l’articolo: Jeunesse d’Amour, i dipinti su vetro di Roberto di Alicudi