statistiche web Ilaria Guardasole, Autore presso Napoli ZON - Pagina 44 di 72
⦿ Zon.it ⦿ Salerno ⦿ Napoli ⦿ Avellino Accedi/Registrati
  • ⌂
  • Cronaca
  • Attualità
  • SSC Napoli
  • Amici 2024
  • Sport
  • Gossip & Tv
  • Cultura
  • Eventi
    ⌂ » Archivi per Ilaria Guardasole » Pagina 44

Ilaria Guardasole

Articoli realizzati da questo autore

    giovane
    Cronaca

    Giovane di Ottaviano perde il controllo alla guida di un camion

    5 Agosto

    Attualità

    Campania, approvata la legge contro la discriminazione LGBT

    5 Agosto

    Incendio
    Cronaca

    Incendio in casa, un operaio salva quattro bambini

    3 Agosto

    ercolano
    Cultura

    UNESCO, 4 milioni per Napoli, Ercolano, Pompei e Torre Annunziata

    3 Agosto

    bonus spettacolo
    Coronavirus

    Bonus Campania. Supporto a settore spettacolo e guide turistiche

    3 Agosto

    CORONAVIRUS
    Attualità

    Campania, 33 milioni di euro riservati alle scuole

    29 Luglio

    coronavirus
    Coronavirus

    San Giuseppe Vesuviano, 3 persone in isolamento

    29 Luglio

    Nuovo Codice della Strada 2024: Tutte le Novità in Arrivo Il nuovo codice della strada 2024 è diventato legge dopo l'approvazione definitiva da parte del Senato il 20 novembre. Il provvedimento, che mira a migliorare la sicurezza stradale, è stato anticipato dal ministro Matteo Salvini, il quale ha sottolineato la necessità di nuove regole per far fronte a comportamenti pericolosi alla guida. Con il via libera del Senato, la riforma è pronta per entrare in vigore, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e la decorrenza dei 15 giorni previsti dalla legge. Il Ministro Salvini ha espresso l’auspicio che il nuovo codice della strada possa essere operativo entro Natale 2024. Le Principali Modifiche del Nuovo Codice della Strada Tra le principali novità introdotte dal nuovo codice della strada 2024, ci sono misure più severe per il controllo e la gestione della sicurezza stradale. Ecco alcuni cambiamenti chiave: Uso del cellulare alla guida: Aumentano le sanzioni per chi usa il cellulare mentre guida, con il ritiro della patente previsto anche per i conducenti con un punteggio superiore a 10 ma inferiore a 20. Le multe possono arrivare fino a 2.588 euro in caso di recidiva. Guida in stato di ebbrezza: Il tasso alcolemico consentito è stato abbassato, con pene che vanno da 573 euro a oltre 6.000 euro in caso di abuso. Inoltre, i "recidivi" dovranno installare l’alcolock, un dispositivo che impedisce l’avvio del veicolo in caso di alcol nel sangue. Guida sotto l'effetto di stupefacenti: Anche per chi guida sotto l'effetto di droghe, il nuovo codice della strada prevede sanzioni pesanti. È sufficiente risultare positivo ai test salivari per scattare la revoca della patente, senza necessità di alterazione visibile. Ergastolo della patente: Un’altra novità riguarda l’introduzione dell’ergastolo della patente per i conducenti che, sotto l’effetto di sostanze, causano incidenti gravi, come il non fermarsi dopo un sinistro. Biciclette e Monopattini Elettrici: Regole Più Severe Il nuovo codice della strada 2024 prevede anche nuove norme per la circolazione delle biciclette e dei monopattini elettrici. Per i ciclisti, è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 1,5 metri durante il sorpasso da parte di veicoli. I monopattini, invece, dovranno essere dotati di assicurazione, targa e indicatori luminosi obbligatori, e l'uso del casco diventa una norma fondamentale. Autovelox: Più Trasparenza e Maggiore Controllo Una delle modifiche più rilevanti riguarda l’utilizzo degli autovelox. Il nuovo codice della strada 2024 prevede una maggiore uniformità nelle regole di utilizzo degli autovelox, con la possibilità di effettuare accertamenti da remoto. Gli autovelox, inoltre, potranno essere installati solo in aree ad alto rischio di incidenti e devono essere segnalati chiaramente. Novità per Neopatentati e Motoveicoli Un’altra modifica significativa riguarda i neopatentati, che non potranno più guidare auto con una potenza superiore a 75 kW/t per i primi 3 anni di patente. Inoltre, i motocicli con motore di cilindrata inferiore a 120 cc potranno circolare su autostrade e strade extraurbane solo se il conducente è maggiorenne. Sanzioni e Modifiche al Codice: Tutto Quello Che Devi Sapere Il nuovo codice della strada 2024 stabilisce anche un aumento delle multe per alcune infrazioni, come il parcheggio in posti riservati a disabili e il sorpasso a destra. Inoltre, sono previste pene più severe per chi abbandona animali sulla strada, con sospensione della patente e pene detentive per i reati più gravi. Conclusioni Il nuovo codice della strada 2024 introduce importanti novità per la sicurezza e la gestione del traffico in Italia. Con regole più severe e nuove tecnologie, l’obiettivo è ridurre incidenti e comportamenti pericolosi, garantendo una maggiore protezione per tutti gli utenti della strada. coronavirus comune di napoli multe
    Attualità

    Guidano senza patente: in 6 mesi 26.000 multe a Napoli

    22 Luglio

    incidente mortale
    Cronaca

    Aversa, un’auto lo travolge e scappa via. Ferito motociclista

    22 Luglio

    Covid-19
    Coronavirus

    Covid-19. 24 positivi nel rione Carmine, il quartiere di De Luca ma non c’è zona rossa

    22 Luglio

Ultime notizie

RITIRO NAPOLI 2025

Ritiro Napoli 2025: De Bruyne e McTominay pronti all’esordio in Val di Sole

11 Luglio

Calciomercato Napoli
SSC Napoli

Calciomercato Napoli: per Núñez gli azzurri pronti all’affondo

11 Luglio

rissa festa dei gigli
Cronaca

Aggressione Borrelli in via Vespucci, condannati gli aggressori

11 Luglio

Justin Bieber - Swag
Cultura

Justin Bieber torna a sorpresa con un nuovo album!

11 Luglio

Temptation Island 2025
Gossip

Temptation Island 2025: cosa è successo nella seconda puntata?

11 Luglio

ZONNAPOLI

Napoli.zon.it è una testata giornalistica online. Registrazione del Tribunale di Napoli n° 19/2019 del 03/2019

  • Privacy
  • Contattaci

Direttore responsabile
Marcello Framondi

Per informazioni:
[email protected]

Copyright 2025 Napoli.zon.it è una testata giornalistica online. Registrazione del Tribunale di Napoli n° 19/2019 del 03/2019