Arriva il Festival del Giallo Città di Napoli

Napoli, arriva Il Festival del Giallo che si svolgerà in quattro giorni. Prevede la partecipazione di oltre cinquanta scrittori
Per gli amanti del Giallo si avvicina un appuntamento preannunciato e tanto atteso. Il 9 giugno alle ore 18.00 inaugurerà Il Festival del Giallo Città di Napoli che si terrà fino al 12 giugno a Palazzo Grenoble. Il Festival del Giallo Città di Napoli che si svolgerà in quattro giorni, prevede la partecipazione di oltre cinquanta scrittori, 25 eventi, due mostre e tre serate esclusive in compagnia dei più grandi scrittori di gialli italiani. L’intera manifestazione si svolgerà sulla meravigliosa Terrazza dell’ Institut Français a Napoli.
Il Festival del Giallo Città di Napoli è un Progetto nato grazie all’incontro tra la Casa Editrice Gialli.it e la Libreria Iocisto di Napoli, unica libreria italiana ad Azionariato Popolare.
Il Progetto si avvale della Presidenza onoraria di Maurizio de Giovanni e viene ospitato dall’Istituto Francese di Napoli. Altri partner, La Scuola Italiana di Comix, il Museo Archeologico Nazionale, il Goethe-Institut, la Scuola di Cinema, e CortoNero con il Patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania. Il manifesto ufficiale è disegnato da Daniele Bigliardo (Dylan Dog e Ricciardi).
Su queste pagine si può seguire il Festival, conoscere gli ospiti ed il programma dettagliato.
Il Programma:
Il Festival del Giallo Città di Napoli inizierà giovedì 9 giugno alle ore 18.00 con l’inaugurazione della grande Mostra su Sherlock Holmes.
Gli Orari:
– giovedì ore 18/23
– venerdì e sabato ore 9/23
– domenica ore 9/14 ultimo ingresso alle 13.00.
Il Festival prevede appuntamenti dedicati ai Gialli e alle Serie TV, alla storia del noir italiano, al Contest fotografico di Spazio Tangram Napoli, agli eroi detective, alla Gangster Story, al Corto Neri e tanto altro.
Il costo del biglietto è di 5 euro (più 1 euro di diritto di prevendita) e può essere utilizzato a scelta in uno solo dei giorni del Festival (da giovedì a domenica) per tutto l’arco della giornata secondo gli orari prestabiliti .
I biglietti
E’ possibile acquistare i biglietti per il Festival del Giallo Città di Napoli. Online: collegandosi col sito www.gialli.it (La mail che riceverete dopo l’acquisto online va comunque consegnata in biglietteria al Grenoble, sede del Festival, in via Crispi, 86 – Napoli, e convertita in ricevuta fiscale).
In cartaceo: presso Libreria Iocisto (via Cimarosa, 20 – Napoli) e/o direttamente alla biglietteria del Festival (Grenoble, via Crispi, 86 – Napoli) a partire dalle 17 del 9 giugno (salvo disponibilità).
Il biglietto dà diritto alla Mostra su Sherlock Holmes, alla Mostra sul Commissario Ricciardi, e a tutti gli eventi previsti in cartellone per il giorno prescelto. Il biglietto non è riutilizzabile in altri giorni. Il calendario del Festival è visionabile sul sito www.gialli.it e sul sito www.iocistolibreria.it
L’evento “ Processo a Sherlock Holmes” previsto per venerdì 10 giugno alle ore 19.00 è con prenotazione OBBLIGATORIA anche avendo acquistato il biglietto.
Venerdì e sabato (ore 22.00) sono previsti, sulla Terrazza del Grenoble, due eventi esclusivi (Le serate in Terrazza con Maurizio de Giovanni) ai quali è possibile accedere solo ed esclusivamente su prenotazione, pur avendo acquistato il biglietto.
Le prenotazioni vanno effettuate, dopo l’acquisto del biglietto, inviando una mail a: [email protected]Biglietti e Prenotazione Eventi
Leggi anche: Un libro per l’estate – Andrea Scanzi racconta Franco Battiato
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO