22enne si schianta a 300 chilometri orari e muore, un amico filma tutto
Il video non è adatto a un pubblico facilmente impressionabile
Fonte foto: Questura - Polizia di Stato (questure.poliziadistato.it)

Grave incidente sul Grande Raccordo Anulare: un 22enne correva a quasi 300 chilometri orari a bordo di una Audi R8. Un video immortala tutto
Quella di Orus Brischetto, giovane romano di origini Rom, è una storia tristemente comune. Il 22enne è morto lunedì notte sul Grande Raccordo Anulare schiantandosi con la sua Audi R8, che guidava con una velocità di 300 chilometri orari. Una “ragazzata”, forse, che però gli è costata la vita e che ha coinvolto anche un suo amico, in macchina con lui, e una donna incinta che è stata coinvolta nell’incidente.
Fortunatamente, però, come riporta Mow Mag, l’altro ragazzo e la donna incinta non riportano ferite gravi. Il conducente 22enne, invece, non ce l’ha fatta: del resto, è davvero troppo pericoloso sfrecciare a 300 chilometri orari su una strada trafficata e particolare come il Grande Raccordo Anulare.
Gli ultimi momenti della vita del 22enne sono stati immortalati da un video girato proprio dal suo amico. Nel video, pubblicato da Il Messaggero e Inews24, vediamo un momento di gioia e goliardia diventare una vera e propria tragedia. Una tragedia che poteva essere facilmente evitata.
Di seguito riportiamo il video pubblicato su YouTube da Inews24. La sua visione non è raccomandabile a un pubblico facilmente impressionabile. Inoltre, la sua visione è destinata solo a un pubblico adulto.
Sul luogo dell’incidente sono subito arrivati i parenti della vittima, di etnia Rom, che hanno bloccato la strada per una ventina di minuti.
Fonte foto: Questura – Polizia di Stato (questure.poliziadistato.it).
Leggi anche: Vomero, più tavolini e meno panchine. La richiesta indecente.
Per ulteriori notizie su cronaca, attualità, cultura, sport e approfondimenti sull’emergenza Coronavirus in tutta Italia potete continuare a seguirci sul sito o sulle pagine social!
ARTICOLO PRECEDENTE
Vomero, più tavolini e meno panchine. La richiesta indecente
ARTICOLO SUCCESSIVO