Terremoto Campi Flegrei, De Luca: “struttura fissa nella ex base Nato”
CREDIT: Profilo Facebook Vincenzo De Luca

Terremoto Campi Flegrei.
Un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito Napoli e la sua provincia alle 1:26 di questa notte. L’epicentro è stato localizzato a Pozzuoli, nell’area dei Campi Flegrei, con una profondità di 4 km. La scossa è stata chiaramente percepita in tutta la città, in particolare nei quartieri di Agnano, Vomero e Bagnoli, oltre che nei comuni vicini come Bacoli e Afragola.
L’evento sismico ha generato momenti di forte apprensione, svegliando numerosi residenti nel cuore della notte. Si registrano danni: a Pozzuoli, il crollo di un solaio ha reso necessario l’intervento dei soccorritori, che hanno estratto viva una persona, le cui condizioni restano da valutare. A Bagnoli, la caduta di grossi calcinacci ha creato ulteriore preoccupazione tra gli abitanti.
Per il timore di nuove scosse e per la sicurezza degli edifici, molte persone hanno scelto di trascorrere la notte all’aperto.
Terremoto Campi Flegrei, parla De Luca
“Abbiamo iniziato ad allestire una struttura fissa nell’ex base Nato di Bagnoli per evitare che si ripeta quanto accaduto stanotte, quando, dopo la forte scossa, i cittadini non sapevano dove andare”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante un sopralluogo nell’area, dove molte persone si sono radunate all’esterno e alcune hanno anche forzato l’ingresso per trovare riparo.
“La popolazione deve essere accolta all’interno dell’area, senza dover restare fuori in attesa – ha sottolineato De Luca –. Per questa sera la struttura di accoglienza sarà pronta e monitorata con attenzione”. Il presidente ha spiegato che attrezzeranno la zona con un tendone dotato di servizi igienici e di prima assistenza, compreso un presidio sanitario. Inoltre, nelle prossime ore e nei giorni a seguire, sarà disponibile anche un supporto psicologico per le persone provate da mesi di sciame sismico.
LEGGI ANCHE: Terremoto Campi Flegrei, Manfredi: “Nessun danno strutturale”
ARTICOLO PRECEDENTE
Suicidio nel carcere di Poggioreale: allarme sulle condizioni carcerarie
ARTICOLO SUCCESSIVO