Terremoto a Napoli oggi, sciame sismico ai Campi Flegrei alle 7.23
Una serie di scosse di terremoto sono state registrare questa mattina, 11 aprile 2024, ai Campi Flegrei. Avvertite distintamente dalla popolazione

Continua a tremare la terra ai Campi Flegrei: anche quest’oggi, giovedì 11 aprile 2024, ci son state una serie di scosse di terremoto a Napoli. L’evento più forte è attualmente stimato a magnitudo 2.1 ed è stato registrato alle 7.23 a una profondità di 2,7 chilometri.
Stando a quello che si apprende da Fanpage.it, l’epicentro del sisma è stato individuato nella zona del Rione Solfatara ed è stato accompagnato da una serie di scosse che lo hanno preceduto e seguito.
Infine, si legge anche che l’evento sismico è stato avvertito distintamente anche nei quartieri periferici dell’area occidentale di Napoli, come Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta.
Terremoto a Napoli oggi, la nota del sindaco Gigi Manzoni
Come accennato, anche quest’oggi sono state registrate una serie di scosse di terremoto a Napoli, nello specifico nel Rione Solfatara. L’evento più forte ha fatto registrare magnitudo 2.1 ed è avvenuto a una profondità di 2,7 chilometri. Tale evento è stato, si legge, preceduto e seguito da altri eventi di portata minore.
Il comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Gigi Manzoni, ha diramato una nota. Di seguito la nota:
“L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore 07:23 ora locale, (05:23 UTC) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare Md = 1.7 ±0.3.Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891.Protezione Civile : 081/18894400In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei“.
Fonte: Fanpage.it
La redazione di NapoliZon ti suggerisce di leggere anche: Terremoto questa mattina ai Campi Flegrei: lo sciame sismico continua
Se vuoi supportare il progetto editoriale ti invitiamo a mettere mi piace alla pagina Facebook di NapoliZon.
ARTICOLO PRECEDENTE
Via del Parco Margherita: da lunedì 15 aprile l’inizio ai lavori
ARTICOLO SUCCESSIVO