Strage Bar Sayonara Ponticelli, per non dimenticare

Strage Bar Sayonara di Ponticelli. Mercoledì 11 novembre la ricorrente marcia in memoria delle vittime della strage avvenuta 26 anni fa, in cui persero la vita 6 persone
[ads1]
Strage Bar Sayonara. Così viene ricordata la stage avvenuta nel quartiere Ponticelli di Napoli l’11 novembre 1989, uno degli eventi che destò maggior dolore e sofferenza fra i cittadini Napoletani.
Durante lo scontro, avvenuto tra gli «alleati» del clan Sarno- Aprea e quello degli Andreottinper il controllo degli affari illeciti sul territorio, furono uccise sei persone (quattro delle quali risultate estranee alla camorra) e ferite tre persone, tra le quali una bambina.
Il corteo si terrà mercoledì 11 novembre alle ore 10:00 e partirà da viale Margherita (angolo via Argine) per arrivare in Piazza Egizio San Domenico, dove sarà inaugurata l’opera in memoria delle vittime innocenti di camorra realizzata da Concetta Maisto. Fra i partecipanti che animeranno il corteo vi saranno i bambini delle scuole e tutti i membri delle associazioni e delle parrocchie del territorio.
All’iniziativa parteciperanno, inoltre, anche l’Assessore ai Giovani, Alessandra Clemente, la presidente della Municipalità VI, Anna Cozzino, il Presidente di Libera don Luigi Ciotti e tante altre autorità cittadine ed esponenti delle associazioni del territorio.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO