16 Maggio 2024

Qualiano, grave incidente per il regista Gaetano Di Vaio

Trasportato nell'ospedale San Giuliano di Giugliano in Campania, risulta essere in pericolo di vita

Fonte: YouTube

Gaetano di Vaio

QUALIANO INCIDENTE GAETANO DI VAIO – Grave incidente è avvenuto questa notte a Qualiano, comune della città metropolitana di Napoli. Ad essere coinvolto è il noto regista, produttore e attore napoletano Gaetano Di Vaio che ha perso il controllo dello scooter su cui viaggiava.

Trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso dell’ospedale San Giuliano di Giugliano in Campania è in prognosi riservata. Secondo quanto riportato da Fanpage.it, il regista è in pericolo di vita. Intervenuti i Carabinieri della stazione di Qualiano per fare chiarezza sulla vicenda.

La dinamica dell’incidente avvenuto a Qualiano

L’incidente si è verificato questa notte in via Santa Maria a Cubito. Si tratta di una strada lunghissima che inizia a Chiaiano e percorre la direttrice a Nord del capoluogo fino ad arrivare nel Casertano.

Per motivi ancora non chiari, Di Vaio ha perso il controllo dello scooter su cui viaggiava, cadendo rovinosamente sull’asfalto. I sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente per soccorrerlo, trasportandolo d’urgenza presso l’ospedale San Giuliano di Giugliano in Campania. E’ ricoverato in prognosi riservata ed è in pericolo di vita.

Intervenuti sul luogo del sinistro stradale i carabinieri della stazione di Qualiano, i quali hanno effettuato i rilievi del caso per determinare la dinamica, che al momento risulta poco chiara. Preoccupazione e sconcerto tra gli amici del regista alla notizia. Alcuni di loro lo avevano incontrato poche ore prima che il fatto accadesse.

Chi è Gaetano Di Vaio?

Classe 1968, il regista è originario di Piscinola, periferia Nord di Napoli. Viene da una famiglia umile, padre custode di scuola. Nell’adolescenza – come ha raccontato più volte lui stesso – è diventato tossicodipendente e autore di rapine per procurarsi i soldi. Ha scontato le sue pene in riformatorio, in comunità e poi nel carcere di Poggioreale.

Nel 1998 esce dal carcere, dopo 7 anni di reclusione, e cambia la sua vita. Studia, diventa operatore culturale, attore e successivamente autore, regista e produttore di documentari e prodotti per il cinema. Negli anni ha preso parte, tra le altre cose, anche alla serie tv “Gomorra”, dove interpretava “Baroncino“, nella prima e nella seconda stagione.

Fonte: Fanpage.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO A CURA DELLA REDAZIONE DI NAPOLI ZON: Tragedia a Procida, un 23enne precipita dal balcone