28 Agosto 2021

Proroga contratti a tempo determinato 141 istruttori di vigilanza Comune di Napoli, lettera al Prefetto

Immagine di repertorio

Sant'antimo napoli proroga contratti

Proroga contratti a tempo determinato 141 istruttori di vigilanza Comune di Napoli, lettera al Prefetto della Cgil

Proroga contratti a tempo determinato 141 istruttori di vigilanza Comune di Napoli, lettera al Prefetto della Cgil.

Si complica la situazione per il 141 istruttori di vigilanza del Comune di Napoli per i quali il contratto è in scadenza il prossimo ottobre: per il prolungamento del contratto, per queste figure considerate fondamentali in questo momento storico, scende in campo la Cgil.

“La segreteria regionale della Fp. CGIL scrive al Prefetto di Napoli e annuncia un’ azione di mobilitazione sindacale per assicurare la proroga dei contratti al personale della polizia locale a t.d. La città di Napoli non può fare a meno del contributo di questi agenti , in gioco vi è la sicurezza e i livelli occupazionali” – dichiara ai nostri microfoni Nicola Cigliano, coordinatore Prov. Polizia Locale della FP Cgil e rsu Comune di Napoli.

Di seguito la lettera inviata al Prefetto da parte della Cgil:

La scrivente O.S.FP-CGIL rappresenta a S.E. la urgente necessità di intervenire presso il Ministero degli Interni per assicurare la proroga del contratto a termine di 141 operatori della Polizia Locale assunti con regolare concorso pubblico con le risorse stanziate dall’art. 35 quater dle D.L. 113/2018 (decreto sicurezza),la insufficienza delle risorse stanziate allo stato, permette il mantenimento in servizio di detto personale fino al 23 ottobre 2021. Premettendo che la scrivente è intervenuta e continuerà ad intervenire presso il Ministero competente attraverso la propria segreteria nazionale e intraprenderà azioni di mobilitazione sindacale, per assicurare la proroga dei contratti a termine fino al 31/12/2021 onde garantire continuità del rapporto lavorativo e assicurare l’apporto di siffatte risorse umane, resosi essenziale e significativo per il rispetto della legalità e il controllo del territorio, in una condizione emergenziae di grave penuria del personale aggravata dai pensionamenti avvenuti e in itinere, chiediamo a S.E. di intervenire con la massima autorevolezza per scongiurare che il Comune di Napoli finisca per privarsi della acquisita professionalità e contributo di 141 agenti che aono divenuti indispensabili per la tenuta dignitosa dei servizi delicati di pertinenza della Polizia Locale, in considerazione anche del fatto che le risorse economiche afferenti al decreto sicurezza, sono state assicurate pure per gli anni 2022 e 2023.

LEGGI ANCHE: Sicilia zona gialla: Speranza firma l’ordinanza. E’ la prima regione

Seguici su Facebook e resta aggiornato con NAPOLI ZON per tutte le notizie relative alla Città di Napoli e non solo (clicca qui e metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connesso con noi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.