Papa Leone XIV, incontra i giornalisti e dichiara: “Mai più la guerra!”
Oltre 5mila operatori dei media per il primo discorso ufficiale del Pontefice alla stampa: applausi, simboli e messaggi di pace.
Credit Photo: wikipedia.

Papa Leone XIV incontra i giornalisti nel suo primo, attesissimo appuntamento con il mondo della comunicazione.
Più di 5mila giornalisti, fotografi, videomaker e operatori dell’informazione hanno affollato L’Aula Paolo VI in Vaticano, dove alle 11 è iniziato l’incontro pubblico con il nuovo Pontefice.
Papa Leone XIV: messaggi di pace e speranza
Durante il discorso, Leone XIV ha invocato un deciso “no alla guerra”, non solo quella combattuta con le armi, ma anche la guerra delle parole. Un passaggio che ha ricevuto lunghi applausi, soprattutto quando il sommo Pontefice ha chiesto la liberazione dei giornalisti incarcerati per aver raccontato la verità. Leone XIV dichiara con forza: “Solo i popoli informati possono fare scelte libere”.
L’evento si inserisce in un’agenda fitta di appuntamenti: venerdì 16 maggio Santo Padre incontrerà il corpo diplomatico internazionale. Inoltre, domenica 18 è attesa la cerimonia di insediamento in piazza San Pietro, con la partecipazione di numerosi capi di Stato e di governo.
Nel frattempo è stato diffuso anche lo stemma pontificio di Papa Leone XIV. Al centro troviamo un giglio bianco, simbolo di purezza, e un cuore trafitto, segno della spiritualità agostiniana. Il motto scelto dal Pontefice è “In Illo uno unum” ovvero “Nell’unico siamo uno“. Questo sottolinea l’unità in Cristo, tema caro al nuovo Santo Padre fin dal primo discorso. Intanto, la piazza continua a riempirsi: ieri oltre 100mila fedeli hanno partecipato alla preghiera, nella quale Leone XIV ha detto ai giovani: “Non abbiate paura!”.
Nei prossimi giorni il Papa assumerà simbolicamente il governo delle basiliche papali di Roma, proseguendo il suo percorso di avvicinamento alla Chiesa e al mondo.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica Napoli ZON: CLICCA QUI!
Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook!
ARTICOLO PRECEDENTE
Napoli, auto si schianta contro la fondazione di Don Luigi Merola
ARTICOLO SUCCESSIVO