Omicidio Martina Carbonaro: Alessio Tucci è il colpevole
Alessio Tucci, 18 anni, ha confessato l’omicidio, dopo aver partecipato alle ricerche della sua ex
pexels

OMICIDIO MARTINA CARBONARO-Martina Carbonaro è la ragazza di 14 anni di Afragola, scomparsa lo scorso 26 maggio e rinvenuta senza vita in un edificio abbandonato nei pressi dello stadio Moccia. La morte della ragazzina ha distrutto una comunità intera che si stringe intorno al dolore straziante della sua famiglia.
Il primo ad essere indagato è stato proprio l’ex fidanzato di Martina, Alessio Tucci, 18 anni. Dopo aver inizialmente negato un suo coinvolgimento, partecipando anche alle ricerche della piccola Martina, ha poi confessato l’omicidio.
Gli inquirenti hanno ascoltato la sua confessione agghiacciante: Alessio avrebbe ucciso la ex fidanzatina perché lei lo aveva lasciato. Adesso il 18enne si trova in carcere con l’accusa di omicidio pluriaggravato e occultamento di cadavere.
Omicidio Martina Carbonaro: chi è Alessio Tucci
Alessio e Martina avevano avuto una relazione lunga, poi la ragazza aveva deciso di interrompere. La sera del 26 maggio, i due avevano appuntamento nei pressi dello stadio Moccia, proprio per discutere della loro storia. Martina non ha fatto più ritorno da quel luogo in cui si incontrava abitualmente con il suo ex, 18enne che lavorava come muratore.
Alessio ha confessato il delitto alle prime luci di questa mattina, raccontando anche i dettagli: avrebbe utilizzato una pietra per colpire Martina Carbonaro alla testa più volte, poi avrebbe nascosto il cadavere nell’edificio abbandonato nelle prossimità dello stadio Moccia.
Alessio Tucci è accusato di omicidio pluriaggravato e occultamento di cadavere. Attualmente si trova in carcere e le indagini vanno avanti per ricostruire con precisione la dinamica del femminicidio.
FONTE: Fanpage
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Omicidio Martina Carbonaro: la confessione dell’ex fidanzato
ARTICOLO PRECEDENTE
Marek Hamsik saluta il calcio: l’evento “Punto 17” con leggende del Napoli
ARTICOLO SUCCESSIVO