27 Settembre 2023

Incidente stabilimento Leonardo, operaio lotta per la vita: la denuncia

L'operaio è in ospedale in fin di vita, a seguito di un trauma cranico. Le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm hanno denunciato l'episodio e hanno invitato allo sciopero

pixabay

lavoro

INCIDENTE STABILIMENTO LEONARDO – Operaio subisce un trauma cranico, ora lotta per la vita. Questo è quello che è successo lunedì scorso, 25 settembre, allo stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco, dove si realizzano materiali composti delle aerostrutture. L’incidente vede coinvolto un’operaio della ditta Galasso Costruzioni Spa (società impegnata in attività di manutenzione edile all’interno del sito).

A denunciare l’episodio sono le segreterie nazionali di FimFiom e Uilm attraverso un comunicato affisso nella grande fabbrica aeronautica Leonardo di Pomigliano.

Incidente stabilimento Leonardo: cosa è accaduto

Stando a quanto appreso nelle ultime ore, l’operaio ha subito un grave trauma cranico cadendo da un’impalcatura. Attualmente è in ospedale in fin di vita. A seguito di questo incidente, le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm si sono mobilitate invitando i sindacati della Leonardo a organizzare assemblee e scioperi. 

Vede coinvolto anche lo stabilimento di Taranto che, come quello di Pomigliano, fa parte della stessa divisione Aerostrutture del gruppo Leonardo. Il primo sciopero è avvenuto nella giornata di ieri, 26 settembre.

La denuncia delle federazioni

Qui di seguito è riportata la denuncia delle federazioni Fim, Fiom e Uilm, affissa sulle porte dello stabilimento di Pomigliano d’Arco:

Questo incidente non deve passare inosservato ma al contrario devono essere repentinamente individuate cause e responsabilità interne ed esterne affinché eventi analoghi non si ripetano in futuro, anche attraverso prevenzione e formazione continua, perché, la ’SEZIONE TERZA – TITOLO V – APPALTI, SALUTE E SICUREZZA’ del contratto integrativo Leonardo stabilisce che ‘le imprese appaltatrici dovranno rispettare e far rispettare le normative cogenti in materia di Sicurezza ed igiene del lavoro, in materia di previdenza sociale e diritti sindacali’”.

“Pertanto è necessario avviare un confronto urgente con l’azienda sul tema delle attività esternalizzate che nel corso degli anni sono state utilizzate in modo massiccio e prolungato. Non è più possibile assistere inermi a questi episodi. Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza a cui siamo sicuri si associno tutte le maestranze Leonardo al lavoratore infortunato e alla sua famiglia e al contempo le segreterie provinciali e regionali, congiuntamente alle RSU/RLS di Fim, Fiom e Uilm proclamano 2 ore di sciopero per il giorno 26 settembre in uscita per tutti i turni di lavoro per lo stabilimento Leonardo di Pomigliano”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO A CURA DELLA REDAZIONE DI NAPOLI ZON: Dramma ad Acerra: Mario trovato senza vita in casa. Aveva solo 35 anni