10 Aprile 2025

Incendio a Caivano, rassicuranti i dati sulla qualità dell’aria

In corso comunque ulteriori analisi: le ultime novità dopo la riunione al Centro Coordinamento Soccorsi

Credit immagine Comune di Napoli

Incendio a Caivano scuole chiuse

Incendio a Caivano, rassicuranti i dati sull’aria: l’Arpac ha infatti da poco fornito i dati relativi alla qualità dell’aria nella zona colpita ieri da un terribile incendio.

Il rogo è divampato in una zona chimica industriale, allertando quindi immediatamente tutti i residenti, soprattutto relativamente all’inquinamento dell’aria. Ecco cosa dicono gli ultimi dati Arpac.

Incendio a Caivano, rassicuranti i dati diffusi dall’Arpac: i dettagli

Arrivano i primi dati diffusi dall’Arpac sulla qualità dell’aria dopo l’incendio che ha colpito il comune di Caivano durante la giornata di ieri. Il rogo ha avuto origine in un’industria chimica, cosa che ha ovviamente destato enorme preoccupazione, soprattutto relativa alle grandi colonne di fumo diffusesi in fretta nelle zone limitrofe.

Per sicurezza, il Comune aveva disposto la chiusura dei parchi e di alcune scuole, ad esempio ad Acerra. Durante la mattinata di oggi, 10 aprile, il rogo è stato effettivamente sedato e sono in corso ora le indagini per chiarirne le cause. Nel mentre, però, l’Arpac ha diffuso primi rassicuranti dati, che non hanno infatti registrato alcun superamento dei valori normali.

Al termine di una riunione speciale al Centro Coordinamento Soccorsi, con il prefetto Michele di Bari, sono infatti emerse le ultime novità. Sono infatti in corso ulteriori analisi, i cui risultati saranno a breve noti e considerati ovviamente per l’adozione di eventuali nuove misure preventive di sicurezza.

Potrebbe interessarti anche: Incendio a Caivano, rogo domato: ora indagini in corso sulle cause

Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.