15 Febbraio 2016
Arena in Jazz 2016: Napoli ospiterà il jazz internazionale la prossima estate
A Luglio Napoli diventerà la capitale del Jazz internazionale: tre grandi nomi si esibiranno nell’Arena Flegrea a partire dall’11 luglio 2016.
15 Febbraio 2016
A Luglio Napoli diventerà la capitale del Jazz internazionale: tre grandi nomi si esibiranno nell’Arena Flegrea a partire dall’11 luglio 2016.
12 Febbraio 2016
Il giovane cantante e insegnante di canto Antonio Marino dà vita a “ Io speriamo che me la canto”, una nuova trovata web tutta dedicata alla musica.
6 Febbraio 2016
In occasione di San Valentino, il Museo di Pietrarsa sarà tappa dell’iniziativa “Innamórati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli”.
4 Febbraio 2016
Arriva a Napoli ” L’altro Ottocento “, la mostra d’arte allestita nel complesso di San Domenico Maggiore e curata da Isabella Valente
[ads1] L’arte ottocentesca torna a Napoli in tutta la sua maestosità, con la mostra L’altro ottocento.
31 Gennaio 2016
“Cosyforyou” è il progetto sostenuto dal Comune di Napoli a favore dei diversamente abili.
30 Gennaio 2016
Le tre città partenopee parteciperanno alla mostra “Pompeii”, che si terrà in Canada nei prossimi mesi.
19 Gennaio 2016
I napoletani Popolo Vascio danno nuova linfa alle tradizioni musicali del Meridione, ancora fortemente presenti tra il popolo
[ads1] Fabio Lombardi (tamburi, kazoo e voce), Francesco Urciuolo (organetto, chitarra battente, lira e flauti), Iacopo Cipolletta (chitarra, fisarmonica e voce) e Roberto Brunialti (chitarra, kazoo, castagnette, maranzano e putipù) formano il quartetto musicale dei Popolo Vascio, band napoletana fortemente influenzata dalle antiche tradizioni musicali popolari.
19 Gennaio 2016
Che Cenerentola fosse napoletana, era cosa risaputa.
18 Gennaio 2016
Stasera alle 22.
17 Gennaio 2016
Dedica speciale quest’anno in occasione del “ Maggio dei monumenti ”.
Trovare un giornale che curi a 360 gradi anche la sezione cultura non è semplice. Questo perché in un’epoca in cui si corre è difficile soffermarsi sulle cose belle, che però richiedono tempo ed un’analisi più approfondita. E poco importa se su Napoli ZON leggerai una recensione o un approfondimento riguardo la storia della nostra città: qui avrai la certezza di un elaborato sempre autentico e in grado di regalarti emozioni.