6 Dicembre 2020
6 dicembre 1821: Silvio Pellico viene condannato a morte
Il 6 dicembre 1821 termina il Processo Maroncelli-Pellico, la cui sentenza condanna a morte lo scrittore Silvio Pellico.
6 Dicembre 2020
Il 6 dicembre 1821 termina il Processo Maroncelli-Pellico, la cui sentenza condanna a morte lo scrittore Silvio Pellico.
5 Dicembre 2020
Mesi fa l’inizio dell’inchiesta, ora sono 42 gli studenti indagati della Federico II insieme al professore Angelo Scala.
5 Dicembre 2020
L’attrice napoletana Lina Sastri curerà il palinsesto di Rai Storia per un giorno.
4 Dicembre 2020
Napoli- Il MISE ha approvato il progetto per la digitalizzazione dei manoscritti di una delle biblioteche più importanti
Napoli- La proposta per la digitalizzazione dell’intero materiale libraio è partita dalla società NetCom Group, SA Lombardia, SA Documents partner industriali strategici e con l’Ateneo Federico II quale partner scientifico .
4 Dicembre 2020
Lucy, alla riapertura del MANN di Napoli, la sezione dedicata alla preistoria lancerà la mostra di tavole del fumettista Liberatore
Lucy.
3 Dicembre 2020
Movie Night: si rinnova la rubrica dedicata ai consigli sui film da guardare! Per il sesto episodio un film in ricordo di Nelson Mandela
Il 5 dicembre 2013 ci lasciava Nelson Mandela, politico e attivista sudafricano.
1 Dicembre 2020
Un’altra puntata musicale con l’album conclusivo della trilogia “one man band” di Paul McCartney.
1 Dicembre 2020
Curiosando.
30 Novembre 2020
Novità su Disney+, in arrivo film come il remake di Mulan, Soul e il finale di stagione della serie evento The Mandalorian
Novità su Disney + è la nuova rubrica di Napoli.
30 Novembre 2020
Proverbi napoletani, scopriamo insieme le origini del detto: “S’è aunito ‘o strummolo ‘a tiriteppola e ‘a funicella corta”
Pura espressione della filosofia del popolo napoletano, i proverbi tutt’oggi fanno parte della parlata quotidiana e sono una fonte inesauribile di insegnamenti.
Trovare un giornale che curi a 360 gradi anche la sezione cultura non è semplice. Questo perché in un’epoca in cui si corre è difficile soffermarsi sulle cose belle, che però richiedono tempo ed un’analisi più approfondita. E poco importa se su Napoli ZON leggerai una recensione o un approfondimento riguardo la storia della nostra città: qui avrai la certezza di un elaborato sempre autentico e in grado di regalarti emozioni.