Carlo Tavecchio morto, l’ex presidente della Federcalcio aveva 79 anni
E' morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Federcalcio. Le condizioni di salute erano peggiorate dopo il ricovero di mercoledì

CARLO TAVECCHIO MORTO – Aveva 79 anni quando si è spento l’ex presidente della Federcalcio italiana. Carlo Tavecchio è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari nella giornata di oggi.
Dal 2014 al 2017 è stato presidente della Federcalcio ma, nonostante le dimissioni inoltrate in seguito alla mancata qualificazione ai mondiali dell’Italia di Ventura nel 2018, rimase a capo della FIGC fino al gennaio del 2018.
Due settimane fa la sua ultima uscita: aveva presenziato all’assemblea della LND Lombardia, della quale era divenuto presidente il 9 gennaio 2021. Poi i problemi polmonari e le condizioni di salute che sono peggiorate negli ultimi giorni.
Mercoledì scorso il ricovero in un ospedale della Brianza. e oggi la morte precoce. La cerimonia funebre verrà celebrata il giorno 30 gennaio a Ponte Lambro.
Queste le parole di Gravina: “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato di calcio come Carlo Tavecchio, ci lascia un amico dalle grandi qualità umane, molto impegnato nel sociale, e un dirigente preparato, che ha saputo dare voce e dignità alle società dilettantistiche e che non ha mai rinunciato a innovare. L’impulso allo sviluppo del calcio femminile in Italia attraverso il connubio con i club professionistici maschili, l’introduzione in Italia della Goal Line Technology e del Var, così come la scelta in campo internazionale di appoggiare gli attuali vertici di UEFA e FIFA, sono state sue felici intuizioni”
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE L’ARTICOLO: Calcio Napoli, gli azzurri verso Napoli Roma
ARTICOLO PRECEDENTE
Napoli Roma Spalletti in conferenza stampa: questo è scontro diretto
ARTICOLO SUCCESSIVO