Campania, al terzo posto nella classifica per le bandiere blu

La FEE ha pubblicato la classifica italiana per le Bandiere Blu, la Campania si trova al terzo posto in Italia
Ogni anno la FEE – Fondazione per l’educazione ambientale – pubblica la classifica delle Bandiere Blu in Italia. Si tratta di un riconoscimento che decreta le migliori spiagge italiane, basandosi sui parametri di qualità dell’acqua e delle spiagge.
Quest’anno in Italia sono 195 le Bandiere Blu. Dodici località in più rispetto allo scorso anno. Nella classifica generale, la Campania è terza, dopo Liguria e Toscana. Dunque, 19 sono le località che si sono aggiudicate la bandiera blu: 14 comuni in provincia di Salerno e 5 in provincia di Napoli. Inoltre, Tra questi compare anche Vico Equense.
La classifica della Campania
Ecco la lista delle Bandiere Blu nella provincia di Napoli:
- Anacapri – Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra
- Massa Lubrense – Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone
- Vico Equense – Bikini, Scrajo Mare, Marina di Vico, Capa La Gala
- Sorrento – San Francesco/Marina Grande, Riviera di Massa
- Piano di Sorrento – Marina di Cassano
Invece, per la provincia di Salerno:
- Montecorice – Baia Arena, Spiaggia Capitello, Spiaggia Agnone, San Nicola
- Ispani – Ortoconte/Capitello
- Capaccio – Licinella, Varolato/La Laura/Casina D’Amato, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
- Agropoli – Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
- Pisciotta – Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca
- Casal Velino – Dominella/Torre, Lungomare/Isola
- Sapri – San Giorgio, Cammarelle
- Centola – Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella
- San Mauro Cilento – Mezzatorre
- Vibonati – Santa Maria Le Piane, Torre Villammare, Oliveto
- Pollica – Acciaroli, Pioppi
- Positano – Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
- Positano – Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
- Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
- Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
Potrebbe interessarti anche: Fase 2, le regole per andare in spiaggia.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento