30 Agosto 2023

Calendario scuola Campania 2023-2024: tutti i dettagli

In questo articolo ci sono tutte le informazioni riguardo il nuovo anno scolastico della regione Campania

Immagine d'archivio

Fondi per le scuole colpite dal sisma del 21 agosto 2017

CALENDARIO SCUOLA CAMPANIA – Agosto sta finendo, e con il mese, anche l’estate. Per molti studenti infatti si avvicina l’inizio dell’anno scolastico e il ritorno sui banchi degli istituti.

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2023-2024, arriva anche il nuovo calendario. In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere; dalla data d’inizio e di fine, fino ai giorni di festa nazionali e locali.

Calendario scuola Campania: quando inizia e quando finisce l’anno scolastico?

Come è già noto a molti studenti, il nuovo anno scolastico in Campania inizierà mercoledì 13 settembre 2023, mentre la chiusura è prevista per sabato 8 giugno 2024. Gli istituti hanno comunque la possibilità, autonomamente, di modificare il calendario. Questo può succedere, l’importante è che l’anno inizi entro il 15 settembre 2023 e si concluda l’8 giugno 2024.

Le festività e i ponti in Campania

Come ogni anno, le strutture scolastiche prevedono giorni di chiusura per festività nazionali e festività locali. In quest’ultime, le strutture possono decidere autonomamente di sospendere le attività didattiche.

Festività Nazionali

Queste sono le festività nazionali poste sul calendario scolastico 2023-2024:

  • tutte le domeniche
  • 1° novembre 2023, Festa di Ognissanti
  • 8 dicembre 2023, Immacolata Concezione
  • 25 dicembre 2023, Natale
  • 26 dicembre 2023, Santo Stefano
  • 1° gennaio 2024, Capodanno
  • 6 gennaio 2024, Epifania
  • il lunedì dopo Pasqua
  • 25 aprile 2024, Festa della Liberazione
  • 1° maggio 2024, Festa del Lavoro
  • 2 giugno 2024, Festa della Repubblica
  • Festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività didattica)

Oltre alle Festività Nazionali, le attività didattiche saranno sospese anche nei seguenti giorni:

  • 2 novembre 2023, per la commemorazione dei defunti
  • 9 dicembre 2023, per il ponte dell’Immacolata
  • 23 dicembre 2023, dal 27 al 30 dicembre 2023 e dal 2 al 5 gennaio 2024, per le festività del Natale
  • 12 e 13 febbraio 2024, per le festività di Carnevale
  • dal 28 al 30 marzo 2024 e il 2 aprile 2024, per le festività della Pasqua
  • 26 e 27 aprile 2024, per il ponte della Liberazione

Festività locali

Le festività dove le scuole possono scegliere in maniera autonoma la sospensione delle attività didattiche sono le seguenti:

  • 27 gennaio 2024, Giornata della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto
  • 10 febbraio 2024, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata
  • 19 marzo 2024, in ricordo dell’assassinio di don Giuseppe Diana, ucciso dalla camorra

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO A CURAQ DELLA REDAZIONE DI NAPOLI ZON: Pagamento pensioni settembre 2023: il calendario