Bassolino attacca “Avanti”, il nuovo libro di Renzi
Avanti

Il libro di Matteo Renzi ha trovato un severo censore in Antonio Bassolino. L’ex presidente della Campania tuona contro il premier che, tra l’altro, pochi giorni fa è stato proprio a Napoli per presentare “Avanti”
[ads1]
Matteo Renzi, ex Premier italiano, ha da poco rilasciato il suo ultimo lavoro scritto, trattasi di un libro intitolato “Avanti – Perchè l’italia non si ferma!”. Come si poteva immaginare i cittadini, in questo caso in veste di lettori, si sono divisi in diversi pareri sul libro in questione. Una voce più di altre è però uscita fuori dal coro: dai social, Bassolino rimprovera a Renzi di aver glissato sulla roboante sconfitta elettorale incassata dal Partito democratico alle amministrative di Napoli dello scorso anno. La recensione del politico, bocciato all’esito di primarie discusse e roventi vinte dalla Valente poi sconfitta al primo turno come previsto ampiamente dai sondaggi, è severissima.
“Nelle 235 pagine di “Avanti” e poi nella presentazione a Napoli – scrive Antonio Bassolino – nemmeno una parola, una sola, sulle comunali 2016. Eppure è stata una pesante sconfitta, anzi una umiliazione”.
Non basta. Bassolino accusa: “Lasciamo anche stare il lanciafiamme minacciato contro il Pd locale. Era fin da subito chiaramente impossibile: avrebbero dovuto rivolgerlo contro se stessi”. C’è un ulteriore retroscena che l’aspirante candidato a sindaco della sinistra nel 2016 “ricorda” al Rottamatore: “Proprio al Nazareno era avvenuto lo scambio di Roma e Napoli tra correnti del Pd. Per Napoli, dove non si è giunti neanche al ballottaggio, si è trattato di un suicidio. Ma certo fa impressione questa assoluta rimozione: come se nulla fosse successo”.
La “profezia” è impietosa, sulla scorta di due anni di flop alle urne locali il destino di Renzi, secondo Bassolino, è quello di andare ancora a sbattere: “Dal punto di vista politico il rifiuto della riflessione comporta la perpetuazione degli errori. Dopo Napoli, Roma e Torino la botta del referendum e lo schiaffo delle amministrative 2017. Lungo questa strada, senza le necessarie correzioni di linea politica, si sbatte di nuovo la testa contro un muro”.
Che se ne voglia o meno, Matteo Renzi è sempre al centro dell’attenzione e l’Italia questo lo sa da sempre ed “Avanti”, per il momento, ha già creato polemiche.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO