21 Aprile 2018
Anfora del I secolo d. C. recuperata nel Golfo di Napoli

Un’anfora romana, risalente al I secolo d. C., è stata recuperata nel Golfo di Napoli, a circa 50 metri di profondità. La Soprintendenza Archeologia ha presenziato alle operazioni di recupero
I Carabinieri del Nucleo Subacquei di Napoli hanno portato alla luce- nel Golfo di Napoli– un’anfora alta circa 90 centimetri.
Il reperto si trovava a una profondità di 50 metri e dopo essere stato valutato attentamente, sarà sottoposto a un processo di desalinizzazione.
La Soprintendenza Archeologia delle Belle Arti e del Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, che ha autorizzato le attività, ha assistito alle operazioni di recupero.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Mugnano – drammatico incidente presso la rotonda. Grave un 25enne
Lascia un commento