Pagelle Napoli Genoa( 2 – 2 ): Vásquez pareggia i conti
Il commento e le pagelle di Napoli - Genoa.

PAGELLE NAPOLI – GENOA ( 2 – 2 ): VáSQUEZ PAREGGIA I CONTI
Scendono in campo questa sera alle ore 20:45 Napoli e Genoa al ‘Diego Armando Maradona’ per il posticipo della trentaseiesima giornata di Serie A. Gli azzurri sono a settantasette punti e sono reduci dalle vittorie contro Torino e Lecce. L’Inter insegue a tre lunghezze di distanza, dopo aver perso contro la Roma e vinto contro l’Hellas Verona.
I liguri arrivano a Fuorigrotta dopo aver perso contro Como e Milan nelle ultimi due gare. Gli uomini Vieira sono a trentanove punti e navigano in acque tranquille verso la salvezza.
Antonio Conte sceglie la migliore formazione. Meret tra i pali davanti a Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Spinazzola. Politano e McTominay larghi. In mezzo Anguissa e al suo fianco il recuperato Lobotka, che parte dal 1′. In attacco Raspadori affiancherà Lukaku. Vieira si affida a Zanoli, Messias e Vitinha alle spalle di Pinamonti.
PRIMO TEMPO – Pronti partenza via. Napoli subito pericoloso con una sforbiciata di Scott McTominay che termina di poco alta sulla porta difesa da Siegrist. Lobotka accusa nuovamente noie muscolari al decimo minuto della prima frazione di gara. Gilmour completa repentinamente il riscaldamento e subentra al posto dello slovacco. Al minuto quindici gli azzurri sbloccano il match. Azione ben manovrata e densità centrale con Anguissa, che serve McTominay. Giocata in verticale dell’ex Manchester United per Romelu Lukaku, che supera di precisione Siegrist e sigla la rete del vantaggio dei padroni di casa.
Spinazzola inventa per Di Lorenzo, che di testa non riesce a dare forza al pallone. Pinamonti colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio di punizione. Fase di sofferenza degli uomini di Conte, che abbassano il baricentro alla mezz’ora di gioco. Autorete di Meret sullo stacco di Anahor. Atteggiamento troppo passivo e rinunciatario degli azzurri, che concedono spazi ed autostima agli ospiti. In finale di frazione ci prova il Capitano Di Lorenzo che di testa a impensierire il Grifone.
Pagelle Napoli – Genoa: ripresa fatale per gli azzurri
SECONDO TEMPO – Parte bene il Napoli con Lukaku, che si mette in proprio ed impegna il portiere del Grifone con un’ottima conclusione di destro. Raspadori sfrutta il lavoro di Politano sulla corsia esterna per calciare verso la porta, ma in posizione defilata non riesce a creare un serio pericolo. Siegrist è miracoloso sul tentativo ravvicinato di Anguissa. Al minuto 63′ il Napoli ritorna in vantaggio. Raspadori viene servito da un assist illuminante di McTominay.
L’attaccante di Bentivoglio scarica con rabbia alle spalle dell’estremo difensore del Genoa. Esplode la festa del Maradona. Grande cornice in quel di Fuorigrotta. Giocano sul velluto gli azzurri, sulle ali dell’entusiasmo. L’anglo scozzese McTominay impegna Siegrist in seguito ad una splendida percussione per vie centrali. C’è entusiasmo sugli spalti ad accompagnare l’ottimo momento dei padroni di casa. Galvanizzati ed inferociti dal vantaggio acquisito.
Billing subentra a Raspadori. Il Napoli però abbassa notevolmente il livello di pericolosità nel fronte offensivo, concedendo maggiori spazi per vie laterali. Martin apparecchia un cross perfetto per Vaszquez, che insacca alle spalle di Meret. Delusione ed amarezza nei minuti finali con Conte che inserisce Neres per Politano. Billing manda di poco a lato di testa.
Meret 4,5
Di Lorenzo 6
Rrahmani 6
Olivera 5,5
Spinazzola 6
Politano 6,5
Lobotka sv
Anguissa 6,5
McTominay 6,5
Lukaku 6,5
Raspadori 6
Conte 5,5
Dalla panchina:
Gilmour 6
Billing 6
Neres sv
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Napoli – Genoa: è la partita che può valere lo Scudetto
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Faascebook: clicca QUI
Crediti immagine Ssc Napoli
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Meteo Campania, maltempo e instabilità a causa del ciclone mediterraneo