20 Maggio 2024

Wine&Thecity al Made in Cloister alla scoperta dell’invisibile

Presentazione dell'edizione 2024 del Contest fotografico Premio Driving Energy

LaPresse

Wine&Thecity al Made in Cloister

Wine&Thecity al Made in Cloister per la presentazione della terza edizione del Contest fotografico, Premio Driving Energy.

Ideato e sviluppato da Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, il Premio Driving Energy 2024 sarà presentato negli spazi della Fondazione Made in Cloister, il cinquecentesco chiostro di Santa Caterina a Formiello, in occasione della manifestazione Wine&Thecity.

Wine&Thecity al Made in Cloister – La via dell’invisibile

Una serata all’insegna dell’arte e della fotografia contemporanea, della rigenerazione urbana e dell’inclusione sociale si terrà venerdì 24 maggio alle ore 19.00, per l’edizione 2024 del Premio fotografico. Il tema di quest’anno è La via dell’invisibile e rimanda alla natura dell’arte e degli artisti: vedere ciò che altri non vedono, o non vedono ancora. Un tema che sottolinea l’impegno di Terna a realizzare infrastrutture elettriche sempre più “invisibili”, cioè sostenibili e integrate nel territorio.

Wine&Thecity al Made in Cloister – Come partecipare al Contest

Si può partecipare al Contest fino al 30 giugno registrandosi al sito cliccando qui.

Il Premio è rivolto a tutti i fotografi attivi in Italia, non importa se professionisti, semi-professionisti o dilettanti. Quello che conta è la vocazione fotografica. Lo sguardo creativo, la passione, l’ispirazione. La capacità di interpretare la realtà per immagini. E di esercitare questa capacità sul tema del Premio”. 

Wine&Thecity al Made in Cloister – Il tema del concorso

Il tema del concorso riprende pienamente i valori che hanno spinto la Fondazione Made in Cloister nel rendere visibile un luogo che versava in stato di completo abbandono, restituendogli un ruolo all’interno del contesto urbano, e l’Associazione culturale Wine&Thecity che coniuga il vino delle migliori cantine italiane, presentandolo ad un vasto pubblico, e luoghi spesso sconosciuti o inaccessibili ai più, miscelando sempre arte, cultura e buon bere italiano.

La serata mette al centro l’arte e la fotografia contemporanea: il Premio Driving Energy proporrà alcuni autori partenopei selezionati dalle edizioni 2022 e 2023 come Pino Musi, Antonio Biasiucci, Raffaela Mariniello e Gaia Renis. I loro lavori e le loro storie si confronteranno con le opere d’arte site-specific di InterACTION, la biennale d’arte contemporanea ideata da Fondazione Made in Cloister e giunta quest’anno alla seconda edizione. Ingresso su invito [email protected]

Potrebbe piacerti anche l’articolo: In alto i calici! Wine&Thecity rimette in moto la città