19 Giugno 2024

Children’s Museum a Pompei, l’area giochi pensata per i più piccoli

Presentato il progetto per un'area giochi all'interno del parco archeologico

Wikimedia Commons

Museum Pompei inserita nella Cool List 2024

A Pompei è in arrivo il Children’s Museum, un’area giochi pensata per bambini e famiglie all’interno del celebre sito archeologico.

Il direttore Gabriel Zuchtriegel ha infatti inaugurato questa mattina il progetto, che sarà operativo a partire dal 2025.

Children’s Museum: lo spazio per a Pompei per bambini e famiglie

Il progetto del Children’s Museum nasce dalla collaborazione con il Consorzio Aion e il Gruppo Pleiadi, associazioni culturali specializzate nel campo dell’infanzia e della formazione.

L’aria rappresenta il primo progetto dedicato ai bambini in un parco archeologico: per il direttore, infatti, questi ultimi rappresentano una percentuale non trascurabile di pubblico e vanno accolti quindi con il dovuto rispetto. L’obiettivo del parco sarà quindi quello di riuscire a raccontare e a far rivivere ai più piccoli la realtà di Pompei antica soprattutto attraverso la realtà del gioco. I più piccoli, accompagnati da scuola o famiglia, potranno sperimentare così la storia di Pompei e dell’antica Roma, attraverso un contesto pensato appositamente per loro.

Per l’occasione i bambini presenti all’inaugurazione hanno anche piantato un simbolico albero di noce. Le noci, infatti, ricordano i bambini di Pompei che spesso le utilizzavano per giocare per le strade: una sorta di ponte, quindi, tra l’infanzia del passato e quella del futuro.

Il Children’s Museum, inaugurato oggi, sarà ufficialmente attivo dai primi mesi del 2025.

Leggi anche: Alberto Angela a Pompei: la puntata dedicata alle ultime scoperte nel Parco archeologico

Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina facebook.