24 Giugno 2024

Incendio Collina dei Camaldoli, distrutti oltre 100 ettari di bosco

Le fiamme hanno provocato ingenti danni alla zona boschiva. Ancora si sta indagando sulla dinamica dei fatti

Incendio Collina dei Camaldoli

INCENDIO COLLINA DEI CAMALDOLI – Tra mercoledì e giovedì scorso si è verificato un grosso incendio sulla collina dei Camaldoli. Il bilancio dei danni ha una portata significativa. Le fiamme hanno infatti distrutto oltre 100 ettari di vegetazione.

Il vasto incendio ha creato una colonna di fumo che ha sovrastato molti quartieri della città, provocando numerosi disagi ai cittadini della zona. In particolar modo, molti i disagi per gli abitanti di Soccavo e Pianura, comuni vicini alla collina.

Incendio Collina dei Camaldoli: il bilancio dei danni

Il danno ammonta precisamente a 105 ettari, per lo più di macchia mediterranea. Ad oggi sono presenti ancora alcuni focolai che faticano a spegnersi. Questo perché sono posizionati in luoghi non raggiungibili a piedi, e vanno controllate ed estinte anche con i mezzi antincendio aerei.

Molti tronchi d’albero fumano ancora e andrebbero tutti spenti. Al momento, quindi, non c’è più pericolo. Compito dei Vigili del Fuoco l’eseguire l’attività di bonifica e di controllo preventivo. Anche Sma Campania dovrebbe essere interessata, dato che la zona boschiva è di sua competenza.

Intanto venerdì la questione si è fatta spazio nel Centro coordinamento soccorsi, riunito h24 dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Egli ha disposto, a tutela della zona, “un presidio di cinturazione congiunto interforze”. Questo per supportare le attività delle squadre dei Vigili del Fuoco e di quelle dei volontari della protezione civile regionale. Impegnati nei controlli anche la polizia locale e metropolitana, e i carabinieri del gruppo forestale di Napoli.

Fonte: Fanpage.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO A CURA DELLA REDAZIONE DI NAPOLI ZON: Incendio Collina dei Camaldoli: Vigili del Fuoco in azione