Zeta e Molave, due nomi stessa tragedia in atto in due paesi diversi
28 ott 2020 di Dieffe
Si chiamano Zeta e Molave i due uragani (Molave sarebbe un tifone) che in queste ore, stanno raggiungendo le coste di Usa e Vietnam. La situazione
Zeta e Molave – Non bastava il Covid-19, il 2020 sta lasciando il segno anche nella stagione degli uragani.
Sono due nomi esotici ma richiamano a due eventi disastrosi che si stanno scatenando in queste ore.
Zeta e il Messico
L’uragano Zeta che ha raggiunto in un primo momento la categoria 1 ed è stato successivamente declassato a tempesta tropicale, si trova in queste ore a pochi chilometri dal Golfo del Messico dopo aver attraversato tutto lo Yucatan.
Un risultato davvero devastante.
L’uragano ha praticamente trascinato con sé tutto ciò che ha incontrato lungo il suo cammino.
Raffiche di 130km/h,piogge torrenziali e la marea che è cresciuta più di un metro lungo la costa.
Curiosità: conoscete la differenza tra Uragano e tifone?
Ebbene uragani e tifoni sono essenzialmente la stessa cosa, presentano un diametro di centinaia di chilometri e si formano negli oceani all’altezza dell’equatore.
Il nome è solo una convenienza geografica, uragano (hurricane, negli Usa, da hurican o huracan, voce caraibica che designa il dio del male), willy-willy (in Australia), tifone (typhoon, in Asia), baguyo (nelle Filippine).
Cosa diversa è invece la tempesta tropicale che si scaglia con relativa meno potenza, con venti che non superano i 119 km orari.