West Nile, settimo decesso in Campania: morto un 71enne
West Nile Campania, settimo decesso: questa volta il virus del Nilo occidentale ha colpito un paziente di 71enne di Casal di Principe

CAMPANIA – La preoccupazione per la diffusione del West Nile Virus in Italia cresce, con un bilancio che si aggrava ulteriormente. In Campania, purtroppo, è salito a sette il numero dei decessi legati all’infezione. L’ultima vittima è un uomo di 71 anni di Casal di Principe, morto all’ospedale di Aversa. Il 71enne, così come il 79enne deceduto a Teverola sempre nella giornata di ieri, l’uomo avrebbe contratto l’infezione a Mondragone.
West Nile, muore un 71enne di Casal di Principe
Il numero delle vittime in Italia è salito a tredici, sette quelle in Campania.
«Il virus colpisce soprattutto anziani, e in particolare anziani con patologie – ha spiegato Carlo Ferrara, medico veterinario direttore Uoc Sanità Animale della Asl di Caserta, specificando che «serve attenzione da parte di tutti, adottando metodi di difesa e prevenzione».
Per contrastare la diffusione del virus bisogna attivare tutte le misure di prevenzione: «Per prima cosa – afferma Ferrara – si deve procedere ad una lotta biologica, attraverso un trattamento a largo raggio, nelle zone colpite, con un batterio che uccide le larve delle zanzare. Già da oggi la Asl di Caserta procederà a questo tipo di disinfestazione in tutti comuni della provincia nei quali sono stati registrati i casi di contagio».
Fondamentale risulta essere anche il trattamento mirato per eliminare gli esemplari adulti di zanzara, ma con delle limitazioni: “In questo caso non si può agire ad ampio raggio, perché la disinfestazione uccide anche insetti ‘buoni'”. Pertanto, questa operazione viene effettuata solo in aree molto circoscritte.
Un ruolo cruciale, tuttavia, spetta anche ai cittadini che possono agire direttamente per prevenire il proliferare delle zanzare. “Parliamo di una prevenzione domiciliare,” continua l’esperto, “evitando di creare situazioni di ristagno di acqua nei cortili e nei giardini delle proprie abitazioni”.
Fonte: Il Corriere del Mezzogiorno
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/incidente-sulla-domiziana-schianto-in-moto-due-18enni-in-ospedale/
Seguici anche su Facebook e resta aggiornato con Napoli Z O N: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Suicidio assistito negato a Napoli: una donna fa ricorso urgente
ARTICOLO SUCCESSIVO