West Nile – Oggi s’è registrato il primo caso neuroinvasivo in Italia
West Nile - Oggi s'è registrato il primo caso neuroinvasivo in Italia, precisamente a Cavarzere nel territorio veneziano

West Nile – Per chi non avesse mai sentito parlare prima, questo è il virus del Nilo Occidentale, principalmente questo virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa e America.
I serbatoi di questo virus sono gli uccelli, ma sopratutto le zanzare, le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all’uomo e agli animali.
Altri mezzi di trasmissione registrati sono: trapianti di organi, trasfusioni di sangue, ma queste modalità si presentano, per fortuna, in rarissimi casi.
A differenza degli altri virus con cui abbiamo avuto a che fare, come con il covid, il West Nile non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con persone infette.
La maggior parte delle persone infette è asintomatica, mentre fra i casi sintomatici, vi è chi presenta febbri leggere, nausea e sfoghi cutanei.
West Nile – Primo caso neuroinvasivo in Italia:
Il paziente è un uomo di 67 residente a Cavarzere, il quale è affetto da patologie croniche pregresse ed è ora ricoverato a causa delle complicanze del virus del Nilo Occidentale.
Secondo quanto è stato rilasciato pare, che questo caso si distinguerebbe dagli altri, in quanto il paziente presenta gravi sintomi neurologici.
In questi casi neuroinvasivi, il West Nile si manifesta con febbri alte, mal di testa, disorientamento.
(Nei casi di gravità ancora maggiore, può evolversi in paralisi).
Dopo la scoperta di tale caso, sono previste oggi, nel territorio di Cavarzere, verifiche mirate nelle caditoie per potenziare gli interventi di disinfestazione.
Potrebbe interessare la lettura di: Ragno Violino – Morso bambino sulla coscia, operato per necrosi o
anche Festa di Sant’Anna a Ischia – Manca poco all’attesissimo evento.
ARTICOLO PRECEDENTE
Addio Marco Dionigi: il pioniere della musica elettronica italiana
ARTICOLO SUCCESSIVO
AdessoPasta tappa a Salerno: gusto, cultura e sport il 24 e 25 luglio