3 Agosto 2025

Volo Easyjet cancellato, disagi per gli arrivi a Napoli

I dettagli del viaggio di ritorno.

VOLO EASYJET CANCELLATO, DISAGI PER GLI ARRIVI A NAPOLI

Disavventura all’aeroporto Falcone – Borsellino di Palermo per un gruppo di amici partenopei reduci dalla vacanza in provincia di Trapani. Il volo EC4106, la cui partenza era in programma alle 20:55 di venerdì 1 agosto è stato dapprima rinviato alle 23:15, successivamente alla mezzanotte ed infine cancellato.

Scarsa organizzazione nel terminal, nel quale era assente il personale Easyjet. Nessuna hostess o steward a cui chiedere informazioni, probabilmente perchè già consapevoli del fatto che l’aereo non sarebbe mai partito. La compagnia ha provveduto a mandare i passeggeri inferociti in tarda serata in una struttura alberghiera a pochi metri dalla spiaggia di Isola delle Femmine, sempre sul territorio del capoluogo siciliano.

Volo Easyjet cancellato, l’odissea è terminata domenica

I ragazzi reduci da un felice matrimonio e giorni di spensieratezza con altri amici in Sicilia hanno così dovuto fare nuovamente i biglietti. Non vi era nessuna disponibilità evidentemente per sabato per provare a fare ritorno a casa. Discorso differente per la mattinata di domenica 3 agosto, con ticket effettuati per il volo EJU4102 e partenza prevista per le ore 8:35.

Rabbia, stanchezza fisica e mentale che si accumulano per i nuovi e pesanti ritardi. Sul tabellone appaiono in rapida successione prima le 9:15, dunque le 11:30, poi le ore 12:00 ed infine le 14:10. Disorganizzazione e schermi non funzionanti, in quanto i passeggeri lamentano scarsa attenzione nella gestione della comunicazione. Il display non viene costantemente aggiornato, in quanto porta ancora i vecchi orari previsti. Negli scorsi giorni ritardi e disservizi anche per la compagnia Ryanair, con partenza prevista alle 15:55 nella giornata di venerdì, successivamente alle 16.55 ed infine volo partito alle 17:30. Problemi anche nella giornata di giovedì con ritardi simili sulla stessa tratta Palermo – Napoli.

Le cause sarebbero rintracciabili in un problema al radar dell’aeroporto di Capodichino, che ha determinato disservizi in partenza e in arrivo al terminal di Napoli. Il lavoro in cuffia del personale è chiaramente più lento, coinvolge meno unità e determina rallentamenti nelle operazioni in fase di decollo ed atterraggio. L’imbarco dei ragazzi è avvenuto alle ore 13:30 di domenica 3 agosto, con decollo dell’aereo per Napoli alle ore 14:10. Odissea terminata.

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Incendio Pozzuoli, notte di fiamme e tensioni

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI