11 Febbraio 2025

Villa Ferretti – La Presentazione progetto Parco Archeologico Comunale

Villa Ferretti - La Presentazione progetto Parco Archeologico Comunale si terrà nei prossimi giorni, scopri quando

Immagine Wikipedia

Baia

Villa Ferretti – Per chi non la conoscesse, la villa in questione è in primis un bene confiscato alla Camorra e la sua costruzione risale alla fine dell’800 per mano di armatori genovesi.

La villa si trova ai piedi del maestoso Castello Aragonese di Baia, una frazione di Bacoli, un comune in provincia di Napoli.

Ad oggi la villa è un luogo di rinascita culturale, sia per la fruibilità degli spazi aperti per concerti o incontri culturali;

ma soprattutto perché è divenuta una sede distaccata dell’ Università Federico II di Napoli, la quale dona una resa maggiore per quanto riguarda gli studi di archeologia subacquea e gli studi di biologia marina.

Insomma queste mura sono cariche di storia, cultura, bellezza e anche storie meno belle, ma di certo hanno qualcosa da raccontare.

Villa Ferretti – La Presentazione:

Grazie a degli studi nel parco della Villa è stato rinvenuto materiale archeologico riguardante antiche ville marittime romane, situate proprio al di sotto di Villa Ferretti.

A quanto pare la spettacolarità della zona ha colpito anche gli antichi romani.

Per questo motivo, domani, Mercoledì 12 febbraio, alle ore 12:30 verrà svelato il progetto relativo al Parco Archeologico di Villa Ferretti.

Alla Presentazione saranno presenti anche il Vice Presidente Senato della Repubblica, Mariolina Castellone e il Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Non mancheranno all’evento il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo della Ragione e il Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano.

Potrebbe interessare la lettura di: Carnevale di Palma Campania 2025 ha inizio – Ecco quando o anche Servizio Civile Universale – Cos’è e chi può farvi domanda.