Vico Equense, danneggiano con i fumogeni la facciata di una chiesa: sposi nei guai
Vico Equense, danneggiano la facciata di una chiesa con i fumogeni per scattare le foto del matrimonio: sposi identificati grazie alle telecamere
Wikipedia

Vico Equense, sposi danneggiano la facciata di un’antica chiesa con dei fumogeni: identificati grazie alle telecamere di sorveglianza.
I due, entrambi quarantenni di Vico Equense, avevano appena celebrato il loro matrimonio civile in Comune. Per continuare i festeggiamenti e scattare le foto, hanno scelto una location molto suggestiva: il sagrato della ex cattedrale della Santissima Annunziata. Questo luogo, costruito agli inizi del XIV secolo, si erge su una scogliera a circa novanta metri sul livello del mare.
Vico Equense, fumogeni rovinano la facciata di una chiesa
Gli organizzatori dell’evento hanno acceso dei fumogeni pirotecnici proprio davanti alla facciata della chiesa per rendere ancora più spettacolari foto e video. I fumi e gli schizzi colorati, però, hanno imbrattato e danneggiato in modo significativo la facciata dell’edificio.
Gli agenti di Polizia Municipale di Vico Equense, grazie alle telecamere di videosorveglianza della zona hanno identificato rapidamente la coppia. Gli sposi sono stati rintracciati in una struttura ricettiva e ora dovranno rispondere dei reati di esplosione pericolosa e danneggiamento di un bene storico-artistico.
Il sacerdote che guida la parrocchia dei Santi Ciro e Giovanni, a cui l’ex cattedrale appartiene, potrà anche chiedere il risarcimento dei danni subiti e quindi i costi per il restauro e la pulizia della facciata della chiesa.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/massa-lubrense-13enne-si-tuffa-e-impatta-sugli-scogli-e-grave/
Potrebbe interessarti anche: https://napoli.zon.it/napoli-rinvenuto-in-strada-il-cadavere-di-un-uomo/
Seguici anche su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui . Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connessi con noi ovunque ti trovi.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Forio d’Ischia, hotel chiude per rischio crolli sul costone roccioso