18 Aprile 2025

Via Crucis 2025: dove vederla in diretta tv e streaming

Il Pontefice ha scritto le meditazioni nonostante la malattia. Presiederà il cardinale Reina. Tutte le info su orari, canali e modalità per seguire la celebrazione.

Credit immagine : Wikipedia

Via Crucis 2025 Papa Francesco condizioni Morto Papa Francesco, Papa Francesco condizioni

Via Crucis 2025 – Anche quest’anno la tradizionale via crucis del Venerdì Santo si terrà al Colosseo, uno dei simboli più potenti della cristianità.

L’appuntamento è per venerdì 18 aprile 2025, alle ore 21:15. Nonostante i problemi di salute, Papa Francesco ha voluto personalmente preparare e firmare le meditazioni. Questo conferma la sua presenza simbolica ma incisiva.

Via Crucis 2025: presiederà il cardinale Baldo Reina

A presiedere il rito sarà il cardinale vicario di Roma Baldo Reina, in qualità di delegato del Pontefice. Il tema centrale delle riflessioni di quest’anno non è stato ancora reso pubblico. In aggiunta, si prevede un forte richiamo alla pace, vista l’attuale situazione geopolitica. L’iniziativa si inserisce nel cammino di preparazione al Giubileo.

La Via Crucis sarà trasmessa in diretta tv su Rai 1 a partire dalle 21:15, con un’ampia copertura e commenti. Anche TV2000, l’emittente della Conferenza Episcopale Italiana, offrirà la diretta e lo streaming online sul proprio sito e sulle app dedicate.

Tra le piattaforme disponibili anche RaiPlayVatican NewsEWTN Italia e la Cenacolo Web TV. La vasta rete permette di seguire la celebrazione della “Settimana Santa” da qualunque dispositivo connesso.

Il Venerdì Santo si aprirà nel pomeriggio con la Celebrazione della Passione del Signore alle ore 17:00 nella Basilica di San Pietro. Intanto le condizioni di salute del Pontefice sembrano in miglioramento: lo conferma la Sala Stampa vaticana. Inoltre, sottolinea che il Santo Padre prosegue le cure e continua a ricevere delegazioni tra cui quella del vice di Trump, J.D. Vance, in visita in questi giorni a Roma.

La Via Crucis 2025 si annuncia, ancora una volta, come un momento intenso di preghiera e riflessione, con milioni di fedeli uniti in tutto il mondo grazie alla diretta e al Vaticano.

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: LEGGI QUI!

Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione NapoliZON ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.