21 Agosto 2025

Uragano Erin Italia: rischi, previsioni ed effetti su Europa e Mediterraneo

Uragano Erin Italia: il ciclone in arrivo in Europa porterà sull’Italia una nuova ondata di caldo africano con temperature fino a 38 gradi

credit: il meteo.it

Uragano erin italia

L’uragano Erin, che negli scorsi giorni ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, si sta ora muovendo verso l’Atlantico settentrionale. Nelle prossime settimane potrebbe avere conseguenze anche in Europa e in Italia.

Secondo gli esperti, Erin ha raggiunto la categoria 5 con venti fino a 255 km/h, ma dovrebbe progressivamente indebolirsi attraversando le acque più fredde dell’oceano. Ciò nonostante, il suo passaggio condizionerà il clima europeo: tra fine agosto e inizio settembre sono attese piogge torrenziali e forti raffiche di vento su Irlanda, Galles, Francia occidentale e Penisola Iberica.

Uragano Erin Italia: quali conseguenze

Per l’Italia, gli effetti saranno differenti rispetto ai Paesi del Nord Europa. I meteorologi avvertono che il transito dell’ex uragano Erin potrà favorire la risalita di masse d’aria subtropicali verso il Mediterraneo. Questo scenario porterà a una nuova ondata di caldo intenso, con temperature che potranno superare i 36-38 gradi soprattutto al Centro-Sud, Sicilia e Sardegna.

L’uragano Erin Italia potrebbe quindi non manifestarsi con piogge e venti violenti, ma piuttosto con un’ulteriore fase di estremo caldo estivo, che rischia di aggravare la siccità e di aumentare il rischio incendi nelle zone più vulnerabili.

Leggi anche: Allerta meteo in Campania prorogata fino a domani