Truffa del vigile urbano: napoletano arrestato a Milano
Truffa del vigile urbano: 21enne ruba gioielli e contanti a un'anziana di Quarto Oggiaro, ma viene bloccato da un vicino.
Wikimedia Commons

Un episodio di “truffa del vigile urbano” ai danni di una persona anziana si è verificato nel quartiere di Quarto Oggiaro a Milano.
Un uomo di 21 anni, originario di Torre del Greco (Napoli), si è presentato alla porta di una signora di 85 anni fingendosi un vigile urbano.
Con un subdolo espediente, il truffatore è riuscito a ottenere denaro e gioielli per un valore complessivo di circa 6.400 euro.
Truffa del vigile urbano: finta emergenza in famiglia per ottenere fiducia
Tutto è iniziato con una telefonata: qualcuno ha contattato l’anziana dicendole che suo figlio aveva avuto un grave incidente e si trovava in condizioni critiche. Dopo circa quattro ore, alla porta si è presentato un finto agente della Polizia locale, che ha confermato il presunto incidente e ha chiesto un contributo economico per sostenere le spese mediche urgenti.
La signora, vedova e sola in casa, ha consegnato 400 euro in contanti e diversi gioielli, tra cui anche la fede nuziale, convinta di stare aiutando il figlio in pericolo.
L’intervento provvidenziale del vicino
Il giovane truffatore aveva già riposto il bottino nello zaino e si stava allontanando, quando è stato fermato da un condomino. L’uomo, un residente di 35 anni, lo aveva notato aggirarsi con fare sospetto intorno al palazzo, così lo ha bloccato all’interno dell’androne dopo aver ricevuto risposte evasive alle sue domande. La sua compagna ha avvertito subito la Polizia.
All’arrivo degli agenti, il 21enne è stato perquisito e trovato in possesso dei gioielli e del denaro. Gli agenti, insospettiti, hanno chiesto se nello stabile abitasse qualche anziano. Sono così giunti all’85enne, che si stava preparando per recarsi in ospedale, ancora convinta dell’incidente del figlio.
Truffa del vigile urbano: solo dopo aver sentito la voce del figlio al telefono la donna ha capito di essere stata truffata. Accompagnata in questura, ha formalizzato la denuncia. Il giovane è stato arrestato con l’accusa di truffa aggravata.
Il profilo del truffatore: giovane ma esperto
Il truffatore arrestato a Quarto Oggiaro è un 21enne originario di Torre del Greco, giunto a Milano solo il giorno precedente. Aveva preso alloggio in un hotel di via Porpora, probabilmente per agire indisturbato e cambiare zona rapidamente. La sua strategia era ben pianificata e fa sospettare che non fosse alla prima truffa: la Polizia sta ora verificando eventuali collegamenti con altri episodi analoghi.
Truffa del vigile urbano: un copione frequente, ecco come smascherare l’inganno
Questo episodio si inserisce in una lunga serie di truffe agli anziani, sempre più frequenti nelle grandi città. I truffatori utilizzano tecniche consolidate che prevedono: fingere emergenze familiari (incidenti, arresti, ospedali) e/o spacciarsi per figure istituzionali (Vigili, Carabinieri, avvocati).
Le persone più colpite sono spesso anziani soli, con una rete sociale limitata e una fiducia spontanea verso le autorità.
Per proteggersi, è utile seguire alcune regole:
- Non aprire la porta a sconosciuti, anche se dicono di essere delle Forze dell’Ordine.
- Chiedere sempre un tesserino o documento identificativo.
- In caso di richieste urgenti o emotive, contattare subito un familiare.
- Diffidare da chi chiede soldi o oggetti di valore in contanti, soprattutto con urgenza.
- Se si sospetta una truffa, chiamare subito il 112.
- Parlare con i propri cari delle truffe più comuni, per riconoscerle tempestivamente.
Se ti è interessato l’articolo “truffa del vigile urbano”, potresti leggere anche : Afragola trovato arsenale: arrestato 32enne
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Avanti un Altro, stasera doppio appuntamento in prima serata su Canale 5