Truffa bonus cultura: arrestato uomo nell’avellinese
Un uomo arrestato per aver sottratto oltre 300 mila euro dai voucher culturali destinati ai giovani.

Truffa bonus cultura – Le forze dell’ordine hanno arrestato un uomo di Rocca San Felice, in provincia di Avellino: l’arrestato ha truffato 837 giovani.
L’uomo prometteva il bonus cultura tramite un pagamento in contante: in realtà a monetizzare era solo lui. I giovani, iscritti sull’applicazione avevano creduto alla proposta, non sapendo che dietro si nascondeva una frode.
Il truffatore si è appropriato di oltre 300 mila euro di voucher erogati dal Ministero della Cultura tramite la Consap Spa.
Truffa bonus cultura: sottrati oltre 300 mila euro dai voucher culturali destinati ai giovani
Il truffatore aveva ideato un ingegnoso stratagemma per attirare le vittime, utilizzando un sito internet fittizio e l’applicazione ufficiale “18App”. Prometteva ai giovani di trasformare i loro voucher culturali in denaro contante, ma in realtà il processo era una truffa ben orchestrata.
Per far credere alla validità della sua offerta, l’uomo li spingeva ad iscriversi su piattaforme da lui create, convinti che avrebbero potuto ricevere subito una somma di denaro. In questo modo, sfruttava la buona fede dei ragazzi e la loro fiducia nell’istituzione statale. L’uomo è riuscito a sottrarre il denaro che doveva essere destinato alla cultura e all’educazione dei giovani. Il suo piano includeva l’uso di conti bancari esteri, rendendo difficile per le autorità rintracciare i fondi.
Le indagini, coordinate dal procuratore capo Domenico Airoma, hanno portato all’arresto dell’uomo, che ora dovrà rispondere di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Il truffatore ha trasferito il denaro ottenuto su conti bancari esteri a lui intestati. Il gip del Tribunale di Avellino ha firmato il provvedimento su richiesta del procuratore.
Le autorità continueranno a monitorare l’uso dei fondi per evitare che simili episodi si ripetano.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: LEGGI ORA!
Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione ZON ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Lutto a Pagani, 18enne muore in gita scolastica a scolastica in Spagna
ARTICOLO SUCCESSIVO