22 Luglio 2025

Truffa auto d’epoca: una coppia frodava acquirenti con finti annunci online

Smantellato sistema di truffe digitali: i due responsabili avevano raggirato almeno otto persone, anche in Irpinia, promettendo auto mai esistite.

foto di repertorio

Truffa auto d'epoca Truffa online Avellino truffe online

Truffa auto d’epoca – I carabinieri di Sant’Angelo dei Lombardi hanno scoperto una serie di truffe legate alla vendita di auto d’epoca online.

Le forze dell’ordine hanno denunciato due persone che hanno pubblicato annunci falsi e ingannato almeno otto acquirenti. Inoltre, l’indagine è partita dalla denuncia di una vittima di Teora, in Irpinia.

A finire nei guai una coppia di nazionalità uzbeka, un uomo di 62 anni e una donna di 50, entrambi residenti a Montesilvano, in Abruzzo.

Truffa auto d’epoca: dettagli dell’accaduto

I due avevano messo in piedi un sistema ben organizzato per ingannare gli utenti del web, pubblicando annunci truffa su noti portali di e-commerce. Le auto offerte erano spesso presentate come modelli rari o d’epoca. Gli annunci pubblicati, tuttavia, riguardavano auto inesistenti. Il raggiro è emerso grazie alla denuncia di una vittima di Teora, piccolo comune irpino.

Le indagini hanno portato all’arresto dell’uomo, trasferito nel carcere di Pescara, mentre per la donna è scattato l’obbligo di dimora e di firma presso la Polizia giudiziaria. Secondo gli inquirenti, la coppia avrebbe già truffato almeno otto persone in varie regioni italiane.

Le indagini hanno svelato un sofisticato schema di autoriciclaggio. I due truffatori spostavano i soldi sottratti alle vittime (oltre 8.500 euro), su conti esteri. In aggiunta, i due reinvestivano il denaro in criptovalute per renderne difficile la tracciabilità.

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: Dj napoletano morto a Ibiza, la famiglia chiede giustizia

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!