25 Maggio 2024

Truffa alle assicurazioni per falsi incidenti: indagati medici e avvocati

Indagati e dovranno presenziare davanti al giudice, il 20 giugno, medici e avvocati. Truffa alle assicurazioni su falsi incidenti stradali

canva

truffa assicurazioni

Udienza preliminare prevista per il 20 giugno per dieci persone indagate per truffa alle assicurazioni: fingevano falsi incidenti stradali con falsi testimoni da portare a processo. Dovranno presenziare davanti al giudice anche medici e avvocati. Secondo l’accusa, avrebbero fatto parte di un’associazione finalizzata a truffare le assicurazioni con falsi incidenti stradali.

Truffa alle assicurazioni: le persone coinvolte e le indagini

I medici in servizio negli ospedali di Frattamaggiore e Marcianise avrebbero rilasciato certificati falsi, riportanti lesioni per incidenti stradali mai verificatisi. Gli avvocati coinvolti, invece, avrebbero non solo creato gli atti per ottenere i risarcimenti ma anche cercato falsi testimoni per i processi. Almeno 22 le truffe finite sotto indagine degli inquirenti. Una vera e propria “associazione” organizzata con persone insospettabili.

Cosa prevede la legge

Secondo l’articolo 642 del Codice Penale, il reato di “frode assicurativa”, “punisce chiunque ponga in essere le condotte espressamente previste dalla norma al fine di conseguire per sé o per altri l’indennizzo di un’assicurazione, o comunque un vantaggio derivante da un contratto di assicurazione distrugge, disperde, deteriora od occulta cose di sua proprietà, falsifica o altera una polizza o la documentazione richiesta per la stipulazione di un contratto di assicurazione è punito con la reclusione da uno a cinque anni.

Fonte: NapoliToday

Ti potrebbe interessare anche l’articolo: Centro benessere con sesso a pagamento. Annunci anche sui siti escort