Tragedia Monte Bianco: alpinista italiano muore travolto da un seracco
Un blocco di ghiaccio travolge due scalatori, uno muore e l’altro ricoverato.
Immagine Meteo Web

Tragedia Monte Bianco – Un massiccio seracco si è staccato lungo la parete nord del Mont Blanc du Tacul, versante francese del Monte Bianco. Il blocco di ghiaccio ha travolto due alpinisti lombardi in cordata.
Il distacco ha avuto conseguenze drammatiche: uno dei due è deceduto sul colpo, mentre il compagno è stato immediatamente soccorso.
Tragedia Monte Bianco: soccorsi e condizioni del secondo alpinista
I soccorritori hanno recuperato il compagno della vittima dal Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne di Chamonix e trasferito all’ospedale di Sallanches, in Alta Savoia. Fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi e non risulta in pericolo di vita.
Bilancio agghiacciante nel cuore dell’estate
Questo incidente segna il secondo decesso in pochi giorni sul Monte Bianco: due giorni prima, nella stessa zona, si era verificata la morte di un alpinista di origine austriaca. Già in passato, la caduta di seracchi sul Mont Blanc du Tacul aveva provocato gravi incidenti e decessi.
Il pericolo dei seracchi
Un seracco è un blocco di ghiaccio instabile spesso soggetto a crolli improvvisi. Il distacco di queste formazioni è uno dei rischi maggiori per gli alpinisti, soprattutto in estate, quando il ghiaccio perde coesione.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: CLICCA QUI!
Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!
ARTICOLO PRECEDENTE
Teatro San Carlo, domani sit in di operatori culturali e melomani
ARTICOLO SUCCESSIVO